Nel 1654 la chiesa era ubicata “extra moenia” (fuori le mura), con nella parte posteriore l’Oratorio, ed era sede di una confraternita. La chiesa presenta un’unica navata e cappelle laterali, nel corso del XVIII secolo fu abbellita con marmi e stucchi e nell’anno 1717 fu solennemente aperta al culto. Dopo il disastroso terremoto del 1732 la chiesa subì un ulteriore ricostruzione e si arricchì di una pregevole statua di Santa Maria del Carmelo e di un dipinto collocato nel soffitto ligneo. Con l'aumento demografico verificatosi nei secoli XVIII e XIX, il centro abitato si ampliò e la chiesa fu eretta a chiesa parrocchiale con decreto vescovile del 1933, ma fu nuovamente danneggiata dal sisma del 23 novembre 1980. 

Oggi è stata restituita alla comunità grazie ad un sobrio ed accurato restauro.

La parrocchia ha una sua sede e non è più ospite della confraternita.

Foto Gallery
Accessibilita
Grado di accessibilita
Totalmente accessibile
Prenotazioni
Informazioni di prenotazione
Orario delle Messe

Feriali: 7:30, 18:00 (19:00)
Festive: 7:30, 9:00, 10:30, 11:30
Comune di riferimento
Comune:
Atripalda
Indirizzo
Dove:
Via Roma, 61, Atripalda - 83042
Vai alla mappa visualizza in mappa
Oriari
Quando:

Numero di telefono
Telefono:
0825 626340
Mappa
Poligono GEO

Añadir nuevo comentario

Il tuo commento sarà visibile dopo approvazione dalla redazione.

Per inserire un commento devi essere un utente autenticato. Esegui accesso con Social Login

Superior
BESbswy