Dal 17 al 19 gennaio, Nusco, ospiterà la tradizionale Notte dei Falò, un evento che accende i cuori e la cultura del paese. In onore di Sant’Antonio Abate, la rassegna promette tre serate indimenticabili all'insegna di fuoco, musica, gastronomia e folklore.
Il programma prevede il 17 gennaio l'accensione dei bracieri e l'apertura degli stand enogastronomici, accompagnati da visite guidate e spettacoli itineranti con la tarantella dell’Irpinia, la compagnia Sunu Ludici e l’esibizione Armonia del Fuoco. La serata culminerà con concerti folk presso diverse piazze del borgo.
Il 18 gennaio sarà dedicato al fuoco con gruppi itineranti come i Ritmi del Sellaro Calabria e la tarantella montemaranese, con un convegno sul patrimonio culturale immateriale e una suggestiva accensione del falò che illuminerà la notte. La serata proseguirà con musica live, tra cui il gruppo Takabum e altre esibizioni di grande fascino.
Il 19 gennaio, la festa raggiungerà il suo apice con il tema della brace, con esibizioni folkloristiche, concerti itineranti e gruppi come Frontiere Antimusicali e Sponda Sud. Durante tutte le giornate, sarà possibile visitare il centro storico con visite guidate e assaporare piatti tipici negli stand gastronomici, completamente plastic free e con opzioni gluten e lactose free.
L’evento, un mix perfetto di sacro e profano, celebra le tradizioni di Nusco in una cornice unica e suggestiva, richiamando migliaia di visitatori. La Notte dei Falò è un’occasione irripetibile per immergersi nella magia di un rito antico che unisce la comunità e riscalda gli animi in una festa che non conosce eguali.
Ajouter un commentaire
Il tuo commento sarà visibile dopo approvazione dalla redazione.
Per inserire un commento devi essere un utente autenticato. Esegui accesso con Social Login