Fondata anteriormente al 1779, in origine denominata chiesa di Santa Monica, era ubicata presso il convento dei Padri Agostiniani che facevano parte della Congregazione di S. Giovanni a Carbonara esistente nel territorio atripaldese sotto il nome di San Nicola da Tolentino. Dell’annesso convento agostiniano non avanzano quasi più tracce e oggi la sua area è occupata dall’edificio della scuola elementare “Edmondo De Amicis”.


La Chiesa, riedificata su un antico tempio pagano, è stata gravemente danneggiata dal sisma del 23 Novembre 1980 e soltanto il 19 Maggio 2010, dopo una lunga opera di restauro è stata riaperta al pubblico.


Nelle intenzioni dell’attuale confraternita e con l’accordo dell’amministrazione comunale e le istituzioni ecclesiastiche, l’edificio è destinato non solo a funzioni liturgiche, ma anche ad attività culturali e luogo di aggregazione giovanile.

Foto Gallery
Accessibilita
Grado di accessibilita
Accessibilità limitata
Comune di riferimento
Comune:
Atripalda
Indirizzo
Dove:
Via Roma, 127, Atripalda - 83042
Vai alla mappa visualizza in mappa
Oriari
Quando:

Mappa
Poligono GEO

Neuen Kommentar hinzufügen

Il tuo commento sarà visibile dopo approvazione dalla redazione.

Per inserire un commento devi essere un utente autenticato. Esegui accesso con Social Login

Oben
BESbswy