"ClassicAriano" è pronta a regalare un'altra grande serata di musica da camera. Domenica 9 Febbraio alle ore 19.30, nella città del Tricolle, presso l'omonima sala della rassegna, i presenti saranno allietati dalle melodie di Michel Bourdoncle al pianoforte. Da Beethoven a Brahms, da Liszt a Gershwin per un appuntamento imperdibile. 

Michel Bourdoncle, dopo gli studi al Conservatorio Darius Milhaud di Aix con Jacqueline Courtin e Bernard Flavigny, è ammesso al Conservatorio Nazionale Superiore di Parigi per Musica e Danza dove prende lezioni con Geneviève Joy, Jean Hubeau, Christian Ivaldi e Dominique Merlet. Nel 1986, una borsa di studio lo porta al Conservatorio Tchaikovsky di Mosca dove incontra i suoi mentori Henriette Mirvis, Samvil Alumian, Mikhail Vosskressensky e Lev Naoumov. Si esibisce regolarmente nei teatri più importanti del mondo: il Carnegie Hall di New York, la Sala di San Paolo, il Teatro Municipal di Rio de Janeiro, la Sala Grande del Conservatorio Tchaikovsky di Mosca, il Palazzo Anichkov a San Pietroburgo, la Sala Verdi a Milano, solo per citarne alcuni. Dal 1981 al 1991 ha lavorato per il Conservatorio Nazionale Superiore di Parigi per la Musica e la Danza. Ha inoltre insegnato pianoforte al Conservatorio Nazionale Superiore di Lione e insegnato musica da camera al Conservatorio Regionale di Marsiglia. Organizza corsi di perfezionamento in numerosi paesi e partecipa in vari programmi radiofonici e televisivi. Dal 1987 insegna pianoforte al Conservatorio Darius Milhaud di Aix-en-Provence. È fondatore e direttore artistico del Festival, dell’Accademia e del Concorso Internazionale “Les Nuits Pianistiques” (Le Notti Pianistiche). Ha partecipato alla XXIV edizione del Festival Internazionale di Musica da Camera 2022.

Il programma 

Ludwig Van Beethoven (1770-1827)
Sonata n.8 in Do minore op.13 “ Patetica”

Johannes Brahms (1833-1897)
Intermezzi op. 117

Franz Liszt (1811-1886)
La Vallée d’Obermann

George Gershwin (1898-1937)
Rhapsody in Blue

Foto Gallery
Informazioni Aggiuntive
Note
La Sala Classicariano è in via Calvario 10 ad Ariano Irpino

Si raccomanda di presentarsi almeno 10 minuti prima dell'inizio del concerto in quanto dopo le 19.30 l'ingresso non sarà più consentito
Accessibilita
Grado di accessibilita
Limited accessibility
Numero limitato di posti
Prenotazioni
Informazioni di prenotazione
Prenotazione obbligatoria: telefono/whatsapp 3381174333
Il numero limitato di posti rende necessarie le prenotazioni che saranno accolte in ordine d'arrivo
Per info sulle modalità di ingresso al concerto:
veliaclassica1@gmail.com
cell: + 39 392 6834668

Indirizzo
Location:
Piazza Plebiscito, 1, 83031 Ariano Irpino AV, Italia
Go to the map view on the map
Oriari
Timetable:


DOM
dalle 19:30

Prezzi di accesso
Prezzo:

Ingresso gratuito

Indicazioni dell'organizzatore
Organizzatore:
Società Italiana della Musica da Camera Soc. Coop. Arl
Allegati vari
Allegati:
Map
Poligono GEO

Did you like it? Leave a review

Your opinion is important! It will be visible after approval by the editorial staff.

To post a comment you must be an authenticated user. Log in with Social Login

Logo Sistema Irpinia
Logo Provincia Avellino

Project financed and implemented with funds from the Province of Avellino

Contacts

Indirizzo sede legale
Ufficio Infopoint
Piazza Libertá 1 (Palazzo Caracciolo), 83100 – Avellino
C.F. 80000190647

Follow us

Facebook Instagram Twitter YouTube Telegram
Top
BESbswy