Il Seminario Arcivescovile è stato, in un passato molto lontano, faro di cultura e di formazione di schiere di giovani vocati alla vita sacerdotale e del ceto laicale, provenienti in particolare dall’Alta Irpinia.

La sua nascita, a Sant'Andrea di Conza,  risale al periodo dopo la Riforma Tridentina, infatti, a seguito del decreto conciliare “De Reformatione” del 1563, furono istituiti molti seminari vescovili.
Fatto ricostruire dall'Arcivescovo M. A. Lupoli nel 1826 costituisce, con l'annessa Chiesa di S. Michele (Pro-Cattedrale) ed il campanile, un complesso monumentale di notevole pregio architettonico.
Il maestoso edificio fu costruito accanto al Castello Baronale, trasformato in Episcopio, oggi sede del Comune.

Fino al 1980 ha ospitato la scuola media ed il Liceo Classico.

Dopo il terremoto del Novembre 1980 è stato ristrutturato, ma rimane tuttora inutilizzato, se non in minima parte.

Presenta la facciata decorata ed ha annessa la chiesa in stile neoclassico di S. Michele o "Pro Cattedrale" di S. Michele.

Sul portale, vi è uno stemma bello in pietra e la scritta:
"MICHAEL ARCHANGELVS LVPOLI ARCHIEPISCOPVS COMPSANVS A FVNDAMENTIS P.A. MDCCCXXVI".

Foto Gallery
Indirizzo
Location:
Via Monastero, 36, 83053 Sant'Andrea di Conza AV
Go to the map view on the map
Oriari
Timetable:

Map
Poligono GEO

Did you like it? Leave a review

Your opinion is important! It will be visible after approval by the editorial staff.

To post a comment you must be an authenticated user. Log in with Social Login

Logo Sistema Irpinia
Logo Provincia Avellino

Project financed and implemented with funds from the Province of Avellino

Contacts

Indirizzo sede legale
Ufficio Infopoint
Piazza Libertá 1 (Palazzo Caracciolo), 83100 – Avellino
C.F. 80000190647

Follow us

Facebook Instagram Twitter YouTube Telegram
Top
BESbswy