Lunedì 10 marzo presso il Cinema Multiplex alle ore 18:00 e alle ore 21:00 lo Zia LidiaSocialCulb presenta: "Piccole cose come queste" di Tim Mielants.

Irlanda, 1985. Bill Furlong ha una ditta di carbone che distribuisce ogni mattina ai clienti del suo paese. Tra questi, anche il  convento delle suore del Buon Pastore, diretto da suor Mary, che gestisce un collegio per ragazze (ed una lavanderia). Bill si accorge, però, che alcune ragazze sono ricoverate a forza nel convento e vengono private della libertà. Decide di indagare, malgrado tutti gli dicano di farsi gli affari suoi.

Una storia semplice quella messa in scena dal regista belga Tim Mielants, qui al quarto lungometraggio dopo numerose regie televisive di serie (“Peaky Blinders”, “The Responder”), che si avvale della sceneggiatura del commediografo Enda Walsh che adatta il romanzo “Piccole cose da nulla” di Claire Keegan (Einaudi, 2022). 

Prodotto dallo stesso Cillian Murphy (dopo il successo di “Oppenheimer”) e da Ben Affleck e Matt Damon, è un’opera che ritorna su un a pagina non ancora rimossa della passata storia irlandese, quella relativa alla ‘rieducazione’ delle ragazze madri o delle orfane, vittime di un sistema di condizionamento e sfruttamento negli istituti detti ‘Magdalene’, gestiti da religiose, già al centro di film quali “Magdalene” di Peter Mullan (Leone d’Oro a Venezia nel 2002) e “Philomena” di Stephen Frears (premio per la sceneggiatura a Venezia 2013). 

Presentato in concorso al Festival di Berlino 2024, si è visto aggiudicare l’Orso d’argento ad Emily Watson per la miglior interpretazione da non protagonista. 

“Il regista Tim Mielants asseconda la narratologia di Keegan, fatta di lunghi dialoghi e inneschi improvvisi. I modelli della scrittrice – anzitutto Cechov e Carver -, riflettono molte scelte cinematografiche: i lunghi movimenti di camera che scandagliano il profilmico fino a stringere l’inquadratura su un particolare, di un oggetto o di un soggetto, cioè di un volto [...] formano un puzzle tensivo che imploderà lungo tutto il corso della vicenda, a crescere, fino all’epilogo.” (Davide Spinelli, Ondacinema)

Video
Foto Gallery
Accessibilita
Grado di accessibilita
Totally accessible
Prenotazioni
Informazioni di prenotazione
5 euro per i soci
6 euro per tutti
Comune di riferimento
City:
Mercogliano
Indirizzo
Location:
Piazza Municipio, 1, 83013 Mercogliano AV, Italia
Go to the map view on the map
Oriari
Timetable:


LUN
dalle 18:00 alle 21:00

Map
Poligono GEO

Did you like it? Leave a review

Your opinion is important! It will be visible after approval by the editorial staff.

To post a comment you must be an authenticated user. Log in with Social Login

Logo Sistema Irpinia
Logo Provincia Avellino

Project financed and implemented with funds from the Province of Avellino

Contacts

Indirizzo sede legale
Ufficio Infopoint
Piazza Libertá 1 (Palazzo Caracciolo), 83100 – Avellino
C.F. 80000190647

Follow us

Facebook Instagram Twitter YouTube Telegram
Top
BESbswy