Anche per questa edizione, Montoro continua a confermarsi come punto di riferimento del teatro amatoriale campano.

Il mese di Febbraio si apre con due nuovi imperdibili appuntamenti della XXVII Edizione del Festival Regionale del Teatro Amatoriale "Città di Montoro", promosso dall'Associazione di Promozione Sociale "Teatro Popolare Montorese".

Sabato 1 Febbraio, alle ore 19.30, la Compagnia Teatrale "Cercolarte" di Cercola (NA) rappresenterà la commedia in due atti "Senza denare non se cantano messe", di Giovanni Follica e per la regia di Salvatore Cozzolino. 
Per la prima volta a Montoro, un numeroso e variopinto cast, di oltre venti persone, propone una divertentissima commedia che vuole far rivivere al pubblico le emozionanti tradizioni che si vivevano nei paesi in occasione delle feste patronali. 
La commedia si svolge in un piccolo paese di montagna dove si tiene un festival popolare. L'unico sponsor della manifestazione è, pensate un po’, un’agenzia di pompe funebri, capeggiata dal guappo locale. 
Esilaranti esibizioni di stranissimi personaggi, cantanti e soubrette, faranno ridere il pubblico per tutta la durata dello spettacolo.

Domenica 2 Febbraio, alle ore 19.30, la Compagnia Teatrale "La Bottega dei Teatranti" di Salerno rappresenterà la commedia in tre atti "Non ti pago" di Eduardo De Filippo e per la regia di Matteo Salsano.
Tutti gli abitanti del mondo possano capire bene le caratteristiche della vita napoletana. A Napoli, infatti, si vive a stretto contatto con la superstizione. Questa fa parte della cultura e della nostra partenopea. 
"Non ti pago" parte dal sogno di un uomo per raccontare l’uomo stesso, e lo fa accostandosi ai suoi lati grotteschi con l’ironia del paradosso; parte dalle connotazioni comiche di un gestore di un Banco Lotto a Napoli che è convinto di avere ancora dei diritti sulle rivelazioni del padre defunto, per descrivere gli equilibri di una famiglia; dalla superstizione che lega due amici al gioco per parlare a una società che si muove sull’invidia, che rimane immobile nell’illusione di un futuro diverso. 
"Non ti pago" è sì una commedia molto comica ma è anche la più tragica che abbia mai scritto Eduardo. 
La regia di Matteo Salsano ne svela l’ironia aspra, il meccanismo comico affidato al corpo degli attori, alla gestualità e all’espressione napoletana, sanguigna dell’uomo, che poi è anche internazionalmente conosciuta. 

Foto Gallery
Informazioni Aggiuntive
Note
Il Festival Regionale del Teatro Amatoriale "Città di Montoro" si terrà presso l'atrio dell'edificio ex Scuole Elementari in Via Sottana 1 a Preturo di Montoro
Accessibilita
Grado di accessibilita
Totally accessible
Prenotazioni
Informazioni di prenotazione
Per info e prenotazioni:
- 351 2589170 | 348 7073983 | 328 9399261
- teatropopolaremontorese@gmail.com | devita.alfonso@gmail.com
- facebook.com/teatropopolaremontorese.it
Comune di riferimento
City:
Montoro
Indirizzo
Location:
Piazza Michele Pironti, 2, 83025 Montoro AV, Italia
Go to the map view on the map
Oriari
Timetable:

Compagnia Teatrale "Cercolarte" di Cercola (NA) in "Senza denare non se cantano messe"

SAB
dalle 19:30

Compagnia Teatrale "La Bottega dei Teatranti" di Salerno in "Non ti pago"

DOM
dalle 19:30

Map
Poligono GEO

Did you like it? Leave a review

Your opinion is important! It will be visible after approval by the editorial staff.

To post a comment you must be an authenticated user. Log in with Social Login

Logo Sistema Irpinia
Logo Provincia Avellino

Project financed and implemented with funds from the Province of Avellino

Contacts

Indirizzo sede legale
Ufficio Infopoint
Piazza Libertá 1 (Palazzo Caracciolo), 83100 – Avellino
C.F. 80000190647

Follow us

Facebook Instagram Twitter YouTube Telegram
Top
BESbswy