Domenica 20 luglio alle ore 17:30 Castelvetere sul Calore diventerà il palcoscenico di un’esperienza unica e coinvolgente grazie all’evento “Mani in pasta”, organizzato dalla Delegazione FAI Avellino in collaborazione con la Pro Loco di Castelvetere.

L’iniziativa invita i partecipanti a immergersi nella cultura gastronomica e nelle tradizioni locali, con un laboratorio pratico di maccaronara, la tipica pasta fatta a mano del borgo. A guidare l’attività saranno le esperte massaie del paese, che con sapienza artigiana accompagneranno i visitatori passo dopo passo nella realizzazione di questa eccellenza culinaria.

Ma l’esperienza non si limita alla cucina è prevista anche una passeggiata guidata alla scoperta del borgo storico, curata dai volontari del FAI, per conoscere più da vicino la bellezza e la storia di Castelvetere sul Calore. Al termine della visita, i partecipanti potranno deliziare il palato con una degustazione finale di maccaronara, assaporando il frutto del proprio lavoro manuale.

L’evento, dal forte valore culturale ed enogastronomico, rappresenta un’occasione speciale per trascorrere un pomeriggio all’insegna della tradizione, del gusto e del territorio, mettendo letteralmente le “mani in pasta”.

Foto Gallery
Prenotazioni
Informazioni di prenotazione
La partecipazione è a posti limitati e richiede prenotazione obbligatoria via email all’indirizzo: avellino@faigiovani.fondoambiente.it, specificando il numero dei partecipanti
Indirizzo
Dove:
Corso Umberto I, 68, 83040 Castelvetere sul Calore AV, Italia
Vai alla mappa visualizza in mappa
Oriari
Quando:


DOM
dalle 17:30

Prezzi di accesso
Prezzo:

Contributo iscritti FAI
€13.00

non iscritti
€15.00

Sito Internet
Sito Web:
Facebook
Indicazioni dell'organizzatore
Organizzatore:
Delegazione FAI Avellino
Allegati vari
Allegati:
Mappa
Poligono GEO

Ajouter un commentaire

Il tuo commento sarà visibile dopo approvazione dalla redazione.

Per inserire un commento devi essere un utente autenticato. Esegui accesso con Social Login

Haut
BESbswy