Con l’arrivo di febbraio, il mese di San Valentino e degli innamorati, prende il via la rassegna concertistica invernale 'Innamorati della Musica' organizzata dall’Associazione Igor Stravinsky di Avellino.

La stagione invernale, presentata il 4 gennaio nella Sala delle Arti a Manocalzati, si preannuncia ricca di proposte musicali accattivanti, novità e sorprese. Si parte il 2 febbraio con ‘Emozioni pianistiche’ di Sandro De Palma, pianista formatosi con Vincenzo Vitale e perfezionatosi con Nikita Magaloff e Alice Kezeradze-Pogorelich. Tra i suoi traguardi più significativi, l’esecuzione integrale degli Studi di Chopin al Festival Internazionale ‘Arturo Benedetti Michelangeli’ nel 1983 e il debutto alla Wigmore Hall di Londra nel 1998.

Il 9 febbraio sarà la volta di Patrick De Ritis, primo fagotto solista dei Wiener Symphoniker, accompagnato dalla pianista Michela De Amicis, che proporranno un repertorio dedicato alle parafrasi d’opera.

Il 14 febbraio, giornata dedicata agli innamorati, il Trio Felix – formato da Marilena Gaudio, Giacomo Piepoli e Flavio Peconio – renderà omaggio a Bizet con il programma 'L’Amour…', in occasione dei 150 anni dalla morte del compositore.

Il 22 febbraio il violinista Alessandro Perpich, accompagnato al pianoforte da Gabriella Orlando, emozionerà il pubblico con le sue 'Classiche vibrazioni'.

L’1 marzo l’AuraTrio, composto da Simona Foglietta, Maria Antonietta Gramegna e Anna Rosaria Valanzuolo, presenterà 'Da Milano a Napoli…un insolito Ottocento', con musiche di Giulio Ricordi e Vincenzo De Meglio.

Il 9 marzo due pianiste, Floriana Alberico e Tetyana Sapeshko, eseguiranno il Concerto per pianoforte e orchestra di Alfonso Rendano, figura centrale tra Ottocento e Novecento.

Il 15 marzo Luca Provenzani al violoncello e Fabiana Barbini al pianoforte condurranno il pubblico in un viaggio nella storia dello strumento con 'Wanderer Cello'.

La stagione si concluderà il 29 marzo con un omaggio a Ravel a 150 anni dalla nascita: 'Miroirs', un concerto pianistico affidato ai giovani talenti Luigi Coppola e Davide Casalino, allievi del maestro Lucio Grimaldi presso il Conservatorio Cimarosa di Avellino.

Tutti i concerti inizieranno alle 17:30 e saranno seguiti da un momento conviviale con gli artisti, tra cioccolata calda e la Lotteria 'Innamorati della Musica', resa possibile grazie agli 'Amici' della Stravinsky. La direzione artistica è affidata a Nadia Testa, il marketing a Michele Aquino.

Foto Gallery
In cima