Sabato 22 Febbraio presso il Museo Civico e della Ceramica di Ariano Irpino appuntamento che ruoterà intorno al libro "Oltre il masKio" di Alessandro Cardente, presidente di Italia Forum. Dalle ore 18.00 interventi e dialoghi con l'autore.
Il volume si rivolge agli uomini, offrendo un invito profondo e urgente a comprendere e contrastare la violenza in tutte le sue manifestazioni. Cardente esplora come la costruzione di un futuro fondato sulla parità e sul rispetto reciproco richieda un impegno collettivo, superando la percezione che questa sia una lotta riservata solo alle donne. Al contrario, è una causa che coinvolge anche la maggioranza degli uomini, quelli che rifiutano fermamente ogni forma di violenza e desiderano un mondo più giusto e inclusivo. Attraverso un'analisi delle radici culturali e sociali della violenza e un linguaggio diretto ed emotivo, il libro esamina come stereotipi di genere e norme sociali contribuiscono a perpetuare comportamenti abusivi. Propone strategie pratiche per promuovere un cambiamento culturale, incoraggiando uomini e donne a lavorare insieme per sradicare la violenza e costruire relazioni basate sul rispetto reciproco. Questo testo è un appello a tutti quegli uomini che aspirano a una società più giusta e inclusiva, invitandoli a impegnarsi attivamente in questo cambiamento. È una lettera aperta per coloro che desiderano comprendere meglio il fenomeno della violenza, riconoscere le varie forme e partecipare alla creazione di un ambiente sociale dove l'uguaglianza e il rispetto siano le fondamenta su cui costruire un futuro insieme.
Il programma
Interventi e dialoghi con l'autore
Avv. Mariagrazia Santosuosso - componente del comitato Pari Opportunità del Consiglio Ordine Avvocati di Napoli
Dott.ssa Rosalba Carchia
Avv. Anita Mangialetto - vice presidente Koinè Nuove Edizioni
Reading
Rosalba Carchia
SAB
dalle 18:00
Evento libero
Ti è piaciuto? Lascia una recensione!
La tua opinione è importante! Sarà visibile dopo approvazione dalla redazione.
Per inserire un commento devi essere un utente autenticato. Esegui accesso con Social Login