L’Irpinia è una terra da scoprire, ricca di storia secolare e luoghi pulsanti di odori e profumi. Attraversata dei fili sottili che collegano punti spesso lontani, fili che creano itinerari che si snodano attraverso le incredibili bellezze della provincia di Avellino, sarà possibile visitare strade della fede, vie dell’acqua, siti archeologici, borghi e tanto altro. Questo è ciò che offre la verde Irpinia a chi deciderà di scoprirla.
Eventi della settimana
Sabato 29 e domenica 30 marzo uno spettacolo unico nel suo genere con costumi, luci e…
Venerdì 28 marzo un giovane chitarrista italiano, con una carriera internazionale avviata,…
Mercoledì 25 marzo laboratori di pronuncia e articolazione per esprimersi in modo chiaro e…
Domenica 23 Marzo, la "Compagnia delle Torri" al Festival Regionale del Teatro…
Domenica 23 Marzo 15 comunità del cibo, appartenenti alla Condotta Slow Food Irpinia…
Domenica 23 Marzo nella città del tricolle, Giorgio Lucchini al violoncello, Marta Ceretta…
Domenica 23 marzo un viaggio tra le pagine di 'Alba di Carta – Memorie di una…
Doppio appuntamento al Teatro d'Europa sabato 22 e domenica 23 Marzo. Uno spettacolo…
Il 22 e 23 Marzo 2025 torna l’evento culturale italiano più atteso dell’anno, che aprirà le…
Itinerari Irpini
News
Quarta edizione del concorso "Montella fiorita"
Venerdì, 21 Marzo 2025
Montella, laboratori gratuiti per ragazzi
Lunedì, 17 Marzo 2025
Il Festival Opulentia selezionato per il Salone Internazionale del libro
Domenica, 16 Marzo 2025
Fondazione Sistema Irpinia alla Borsa Mediterranea del Turismo
Sabato, 15 Marzo 2025
Avellino, "Buon compleanno Sezione Ragazzi" alla Biblioteca Capone
Giovedì, 13 Marzo 2025
Ariano Irpino, "Metti una Sera a Teatro - dove le storie diventano magia"
Giovedì, 13 Marzo 2025
Comuni Irpini
Sono 118 i Comuni che compongono un territorio che, per ricchezza paesaggistica, storia e cultura offre centri abitati millenari ai suoi visitatori. Lo sguardo si ferma su borghi medievali arroccati tra le colline, case rurali, palazzotti signorili e castelli, che sono uno straordinario serbatoio di identità e tradizioni dell’Irpinia.