Melito Archeologica è il termine con cui viene definito un complesso storico-archeologico situato a Melito Irpino.
Le origini romane del paese vengono confermate dal rinvenimento di diversi reperti archeologici ascrivibili al periodo romano-sannitico. In particolare, è in contrada Pezza, Difinsella e Ruocchio, a un paio di chilometri dal centro del paese, che sono stati trovati i resti di una necropoli romana e di un complesso termale realizzato "alla pompeiana", con pavimento a mosaico. In questo territorio, sono stati rinvenuti anche i resti di un acquedotto, di alcune case e di un tempietto, alla sinistra del quale è stato ritrovato anche un lupo in marmo, senza testa, che abbraccia un albero.
Luogo di interesse particolarmente suggestivo, presso questo sito archeologico sono state portate alla luce anche monete repubblicane e imperiali, tracce che hanno restituito piccoli scorci di quella che era la vita nel territorio di Melito Irpino in tempi molto remoti.
Sempre visibile dall'esterno
Ti è piaciuto? Lascia una recensione!
La tua opinione è importante! Sarà visibile dopo approvazione dalla redazione.
Per inserire un commento devi essere un utente autenticato. Esegui accesso con Social Login