Il Castello di Pappacota, detto anche "Castello di Pappagoda", è un luogo di interesse storico situato a Lacedonia, in Piazza Francesco De Sanctis.
Il fortilizio deve il suo nome a Ferdinando Pappacota che, nel 1500, lo fece erigere, dandogli il nome di "Castello Nuovo" per distinguerlo da quello, più antico, degli Orsini: l'edificio, infatti, fu costruito a ovest del centro abitato allora esistente, mentre oggi risulta essere collocato al centro del paese, a un lato della piazza centrale. Con l'abolizione dei diritti feudali nel 1806, il Castello fu acquistato dalla famiglia Onorato e censito nel catasto urbano.
Pensato originariamente come vera e propria fortezza, munita di tre torri, bocche per cannoni, fosse, passaggi sotterranei e altri elementi difensivi, è stato, più volte, danneggiato dai terremoti e, quindi, sottoposto a diversi restauri che ne hanno l'aspetto, oggi più simile a una dimora gentilizia che a un maniero. Nonostante ciò, il Castello conserva ancora tutti i merli della torre sul lato sud, molte feritoie e l'antico pozzo.
Annoverabile tra i simboli storici della comunità lacedoniese, il Castello di Pappagota custodisce secoli di storia testimoniati dalle tracce, tuttora evidenti, dell'originaria struttura.
Ti è piaciuto? Lascia una recensione!
La tua opinione è importante! Sarà visibile dopo approvazione dalla redazione.
Per inserire un commento devi essere un utente autenticato. Esegui accesso con Social Login