Il Cappellone, detto anche "Chiesa del Santissimo Sacramento", è un luogo di interesse situato a Gesualdo, in Piazza Umberto I.
Costruzione attribuita a Domenico Ludovisi e a suo figlio Nicolò, che la terminò nel 1736, è nota agli abitanti del paese anche come "Cupolone" e deve il suo nome soprattutto alla parte alta, quella della cupola perfettamente emisferica. L'edificio risulta particolare perché ha una base quadrata, una facciata in pietra, con degli intagli a rilievo, una parte centrale cilindrica nella quale si trovano quattro finestroni allineati e una parte alta costituita, appunto, dalla cupola. Quest'ultima, a sua volta, è sormontata da un'altra cupola, più piccola, che poggia su quattro pilastri e sovrastata, a sua volta, da una croce.
A guidare verso l'entrata del Cappellone, vi è un’ampia scala di nove scalini in travertino realizzata nel 1842 dai maestri scalpellini Pesiri di Gesualdo. All’interno, invece, è esposta la tela del Palio, realizzata per celebrare l’incontro riconciliatore tra Carlo ed Emanuele Gesualdo.
Simbolo storico-religioso della piazza su cui si erge, il Cappellone è, ancora oggi, un luogo caro alla comunità gesualdina.
Su prenotazione
Ti è piaciuto? Lascia una recensione!
La tua opinione è importante! Sarà visibile dopo approvazione dalla redazione.
Per inserire un commento devi essere un utente autenticato. Esegui accesso con Social Login