La vita popolare degli ultimi due secoli ha visto il cambiamento dei costumi verso l’industrializzazione dei processi, verso la standardizzazione, verso l’abbandono delle tecniche produttive classiche a favore della tecnologia. Il Museo Etnografico Territoriale di Lioni testimonia questo passaggio, fissa nella memoria le tradizioni dell’esistenza quotidiana delle genti ripercorrendone i passi negli ambienti ricreati nei suoi locali, tra mestieri, le abitazioni, gli utensili e gli attrezzi.
La collezione comprende circa 3500 oggetti su una superficie di 500 mq ed è ospitata nei locali della scuola. 
Sono visibili: un salone, una cucina ed una camera da letto della borghesia del XIX secolo, un’antica aula del ‘900, spazi espositivi dedicati al culto ed antichi mestieri, una officina del 1920. 
Uno spazio è dedicato ai reperti archeologici di epoca sannitica e romana, tra i quali un “cippo graccano” del I secolo.

Dal 2008 è presente anche una sezione “Ferrovia” con oggetti e documenti che raccontano la storia della ferrovia di Lioni.

Sabato 15 dicembre 2025, alle ore 17:00, è stato riaperto questo luogo speciale per la comunità di Lioni.

Foto Gallery
Comune di riferimento
Comune:
Lioni
Indirizzo
Dove:
Via Ronca, 11, 83047 Lioni AV
Vai alla mappa visualizza in mappa
Oriari
Quando:

Ingresso Libero

Chiavi di ricerca
Etichetta:
Comune di Lioni
Mappa
Poligono GEO

Ti è piaciuto? Lascia una recensione!

La tua opinione è importante! Sarà visibile dopo approvazione dalla redazione.

Per inserire un commento devi essere un utente autenticato. Esegui accesso con Social Login

In cima
BESbswy