Torna anche quest’anno la storica tradizione della Zeza di Mercogliano, un evento che celebra il folklore e le radici culturali locali.
Domenica 23 febbraio si terrà il primo appuntamento in Piazza Zeza, a Capocastello, dove i partecipanti si raduneranno per la tanto attesa parata e la rappresentazione della Zeza per le strade del paese.
Alle 14.30, il gruppo Zeza partirà alla volta del Carnevale di Castelvetere sul Calore, portando con sé la vivacità e l'energia di una tradizione che unisce generazioni e celebra la cultura popolare.
Giovedì 27 febbraio incontro con le scuole e domenica 2 marzo e martedì 4 marzo parate per le strade di Avellino e la Zeza incontra bambini e anziani di Mercogliano.
Chiusura del Carnevale con stand gastronomici e musica in piazza Municipio.
Il programma:
DOMENICA 23 FEBBRAIO 2025 ORE 08.30
Raduno partecipanti Piazza Zeza di Mercogliano a Capocastello.
Parata e rappresentazione per le strade della città.
Ore 14.30
Raduno partecipanti Piscina Comunale e partenza per il Carnevale di Castelvetere.
GIOVEDI' 27 FEBBRAIO ORE 10.00
Presso l'Auditorium Guido Dorso di Mercogliano la Zeza incontra la scuola: "L'importanza della tradizione per le generazioni future".
Sono invitati gli istituti IES Francisco Salzillo (Alcantarilla- Murcia Spagna); IC R. Margherita -L. Da Vinci Avellino, ICS Guido Dorso Mercogliano.
DOMENICA 2 MARZO 2025 ORE 08.30
Raduno partecipanti in piazza Zeza di Mercogliano a Capocastello, partenza per la tradizionale parata ad Avellino.
Ore 14.30 Raduno partecipanti via Amatucci partenza per Torelli e Torrette di Mercogliano.
Omaggio ai Zezauoli defunti.
MARTEDI' 4 MARZO 2025 ORE 08.30
Raduno partecipanti in Piazza Zeza di Mercogliano e parata per le strade della città. Visita alla Casa Comunale.
La Zeza incontra bambini e anziani della nostra città.
Ore 14.30 Raduno in via Amatucci e parata per le strade della città.
Chiusura del Carnevale 2025 con stand gastronomici e musica in piazza Municipio.
Ospiti dell'edizione 2025 i ragazzi dell' Istituto Francisco Salzillo di Alcantarilla in Murcia Spagna.
SABATO 22 FEBBRAIO ORE 19.00 presso il Circolo LAAV di Forino Convegno sul tema: "Tradizioni, Balli, Canti, Musica. È Carnevale!"
DOM
dalle 08:30
alle 19:00
GIO
dalle 10:00
DOM
dalle 08:30
alle 20:00
MAR
dalle 08:30
Ti è piaciuto? Lascia una recensione!
La tua opinione è importante! Sarà visibile dopo approvazione dalla redazione.
Per inserire un commento devi essere un utente autenticato. Esegui accesso con Social Login