Sabato 1 marzo, l’Associazione Igor Stravinsky prosegue con l’attesa rassegna ‘Innamorati della Musica 2025’ nella suggestiva cornice della Sala delle Arti a Manocalzati.
L’appuntamento del mese avrà come protagonista l’AuraTrio, un ensemble di grande talento composto da Simona Foglietta (violino), Maria Antonietta Gramegna (violoncello) e Anna Rosaria Valanzuolo (pianoforte), che proporrà un concerto dal titolo 'Da Milano a Napoli… un insolito Ottocento'.
Nato nel 2006, l’AuraTrio si distingue per la sua straordinaria affinità artistica. Simona Foglietta, Maria Antonietta Gramegna e Anna Rosaria Valanzuolo, dopo aver maturato esperienze da soliste, si sono unite per dare vita a un progetto musicale che rispecchia la loro passione per la musica da camera, un ambito che per le sue dimensioni ristrette consente di esprimere emozioni profonde e intime. Il trio ha raggiunto una fama internazionale grazie alla sua capacità di fondere rigorosa tecnica e intenso coinvolgimento emotivo.
Quello del primo marzo sarà un viaggio musicale attraverso due figure straordinarie del XIX secolo: Giulio Ricordi e Vincenzo De Meglio, due autori che hanno segnato la scena musicale italiana dell’Ottocento.
Ricordi, nipote del fondatore della storica Casa Ricordi, assunse la direzione dell’omonima casa editrice nel 1888, portandola a una straordinaria espansione internazionale. La sua figura è legata indissolubilmente alla pubblicazione delle opere di Verdi e Puccini, due giganti della musica operistica italiana.
D’altra parte, Vincenzo De Meglio, pianista e compositore napoletano, è noto per aver scritto oltre 260 composizioni, tra cui numerose trascrizioni per violino, violoncello e pianoforte di celebri opere liriche. Le sue opere virtuosistiche e le riduzioni delle opere più amate del repertorio lirico lo resero particolarmente apprezzato tra i suoi contemporanei e soprattutto a Casa Ricordi, dove i suoi lavori furono ampiamente pubblicati.
Il concerto, che avrà inizio alle ore 17.30, non si limiterà alla sola esecuzione musicale. Al termine dello spettacolo, infatti, sarà possibile incontrare gli artisti in un momento conviviale, accompagnato da una gustosa cioccolata calda, tipica delle fredde giornate invernali. L'evento si concluderà con la tradizionale Lotteria Innamorati della Musica, che rende possibile la realizzazione di questa rassegna grazie al supporto degli amici dell’Associazione Stravinsky.
SAB
dalle 17:30
Biglietto
€5.00
Ti è piaciuto? Lascia una recensione!
La tua opinione è importante! Sarà visibile dopo approvazione dalla redazione.
Per inserire un commento devi essere un utente autenticato. Esegui accesso con Social Login