Attesissimo ritorno dell'Associazione "Borgo Carnevale 'A Zeza co n'ntreccio", rifondata dal Presidente Raffaele De Girolamo e da un gruppo di giovani che hanno voluto riproporre la vecchia tradizione della "Zeza" e del "Ballo Intreccio", come hanno tramandato di generazione in generazione i propri nonni e genitori. 
La tradizione non è mai stata ferma del tutto, anche se solo una piccola rappresentanza ha continuato, di anno in anno, a portare in piazza questa bellissima commedia teatrale. 

La "Zeza" di Borgo Montoro è una delle più antiche dell'Irpinia e la più antica di Montoro. Non si hanno notizie certe ma si pensa possa risalire tra la fine del '700 e l'inizio dell'800, coincidendo con il periodo del regno di re Ferdinando di Borbone a Napoli. Con la Rivoluzione Francese, iniziarono a nascere ideali di libertà che poi Napoleone Bonaparte porterà a Napoli facendo crollare la monarchia dei Borboni
La "Zeza" di Borgo di Montoro rappresenta il matrimonio tra Don Nicola e Vicenzella figlia di Zeza, che è moglie di Pulcinella, e, a differenza delle altre Zeze napoletane che vengono cantate, viene recitata e portata in ballo insieme ad un variopinto intreccio che accompagnerà il matrimonio a ritmo di una tarantella originale che è propria di Borgo di Montoro chiamata "Tarantella Borgenze"
La scena teatrale parte con il padre che ostacola il matrimonio, minacciando il promesso sposo con un corno, antica arma dell'epoca. Successivamente, per il bene della figlia e grazie all'insistenza della madre, il padre finisce per accettare l'idea del matrimonio e, da qui, iniziano i festeggiamenti in Piazza. L'intreccio li mette in mezzo e a ritmo di tarantella si balla e ci si diverte fino a giungere alla famosa "Osteria della Luna" dove si entra sazi e si esce digiuni per festeggiare il matrimonio ricco di allegria vino e danza. 
Allo spettacolo partecipano anche altri personaggi tra cui: il guappo (rappresentato nella storia da Mario Barone detto 'O Vatton), Pulcinella 'a cavalla vecchia, la scaletta di carnevale, le fioraie, i mestieri, i mesi dell'anno e a finire la banda della taffa e l'orso. 

Appuntamento Martedì 4 Marzo, alle ore 15.00, a Borgo di Montoro, per trascorrere una piacevole giornata insieme alle maschere tipiche e ballare a ritmo della tarantella.

PROGRAMMA

START ORE 15.00
Sfilata Intreccio
Recita della Zeza
Falò e intrattenimento in Piazza
Carnevale Morto

Foto Gallery
Informazioni Aggiuntive
Note
PHOTOCREDITS: Facebook Benvenuti a Montoro
Accessibilita
Grado di accessibilita
Totalmente accessibile
Comune di riferimento
Comune:
Montoro
Indirizzo
Dove:
Piazza Michele Pironti, 2, 83025 Montoro AV, Italia
Vai alla mappa visualizza in mappa
Oriari
Quando:


MAR
dalle 15:00

Prezzi di accesso
Prezzo:

Evento Gratuito

Sito Internet
Sito Web:
Comune di Montoro
Numero di telefono
Telefono:
0825 502021
Indicazioni dell'organizzatore
Organizzatore:
Associazione "Borgo Carnevale 'A Zeza co n'ntreccio"
Allegati vari
Allegati:
Mappa
Poligono GEO

Ti è piaciuto? Lascia una recensione!

La tua opinione è importante! Sarà visibile dopo approvazione dalla redazione.

Per inserire un commento devi essere un utente autenticato. Esegui accesso con Social Login

In cima
BESbswy