Continua la serie di presentazioni del libro di Francesco Di Sibio, pubblicato lo scorso mese di novembre da La Bussola edizioni, intitolato 'Quirinale, 31 dicembre ore 20.30'. Il volume analizza in modo rapido ma approfondito i Messaggi del primo mandato presidenziale di Sergio Mattarella.
Sabato 18 gennaio, presso il Centro di comunità di Sant’Angelo dei Lombardi, alle ore 18.30, l’autore discuterà della sua opera insieme a ospiti di rilievo. L’evento sarà inaugurato dal saluto di Rosa Anna Maria Repole, Sindaco di Sant’Angelo dei Lombardi. Successivamente, l’autore dialogherà con la giornalista Elisa Forte, l’onorevole Luigi Famiglietti e l’arcivescovo Pasquale Cascio.
Elisa Forte coordinerà gli interventi e guiderà l’approfondimento delle tematiche proposte. Famiglietti, Deputato durante la XVII Legislatura, offrirà il suo punto di vista sull’elezione di Mattarella e su quel periodo storico. L’Arcivescovo Cascio porterà un contributo incentrato sul rapporto tra istituzioni e territorio, arricchito dalla sua sensibilità verso la cultura politica.
L’iniziativa è promossa dall’associazione La Rinascita aps, che ha collaborato attivamente con Di Sibio grazie al contributo del presidente Enzo Signorelli. La presentazione rappresenta il primo di una serie di eventi culturali che mirano a stimolare riflessioni sull’epoca attuale per affrontarne le sfide.
Il libro vanta due importanti collaborazioni. Pierluigi Castagnetti, presidente della Fondazione Fossoli, ha curato la prefazione, sottolineando il valore del messaggio di fine anno come dialogo con i cittadini: “Il messaggio di fine anno è diventato lo strumento consuetudinario con cui il Presidente parla alla comunità dei suoi concittadini, cercando di interpretare le aspettative e gli stati d’animo della maggior parte di loro, una specie di conversazione in famiglia”.
Andrea Covotta, giornalista esperto di politica e Responsabile di Rai Quirinale, ha contribuito con due saggi brevi, uno sull’elezione di Mattarella e l’altro sulla sua rielezione nel 2022, evidenziando la sua visione della politica come esercizio di pazienza e attenzione al dettaglio.
SAB
dalle 18:30
Ti è piaciuto? Lascia una recensione!
La tua opinione è importante! Sarà visibile dopo approvazione dalla redazione.
Per inserire un commento devi essere un utente autenticato. Esegui accesso con Social Login