Domenica 16 febbraio, alle ore 18.00, presso la Biblioteca Comunale Mario Colantuoni di Venticano, si terrà la presentazione del libro ‘Reato di solidarietà’ di Cédric Herrou, un'opera che racconta la storia di un uomo divenuto simbolo della lotta per i diritti umani.

L'evento, introdotto dal Prof. Mauro Festa, vedrà la partecipazione di Rosa Cetro, curatrice e traduttrice del libro, dell'Assessora alla Cultura del Comune di Venticano Giusy Iachetta e del libraio Domenico Cosentino di Casa Naima.

Durante la serata, alcune studentesse della scuola secondaria di primo grado di Venticano leggeranno estratti del libro, offrendo un'importante riflessione sul tema dell'accoglienza e della solidarietà.

Il libro racconta la vicenda di Cédric Herrou, un contadino francese che, nella primavera del 2016, mentre percorreva la strada tra Ventimiglia e la sua fattoria di Breglio, incontrò una famiglia africana che camminava sul ciglio della strada. Senza esitare, fece marcia indietro, li caricò in macchina e li ospitò a casa sua in attesa di trovare una soluzione per farli proseguire il viaggio. Quello fu solo il primo di molti gesti di aiuto verso i migranti in difficoltà, che lo portarono a essere arrestato per favoreggiamento dell'immigrazione irregolare dopo aver assistito più di 250 persone nel loro passaggio tra Italia e Francia. Il caso suscitò grande clamore fino alla storica sentenza del Consiglio costituzionale francese, che stabilì che il suo operato rientrava nel principio costituzionale della fraternità, annullando così le condanne a suo carico.

L'evento di Venticano rappresenta un'opportunità per riflettere su una questione di grande attualità: può la solidarietà diventare un reato? Un interrogativo che risuona ancora oggi nel dibattito pubblico e che trova in questa storia una testimonianza autentica di coraggio e impegno civile.
 

Foto Gallery
Comune di riferimento
Comune:
Venticano
Indirizzo
Dove:
Piazza Aquilino Verardo, 7, 83030 Venticano AV, Italia
Vai alla mappa visualizza in mappa
Oriari
Quando:


DOM
dalle 18:00

Numero di telefono
Telefono:
0825 965033
Indicazioni dell'organizzatore
Organizzatore:
Amministrazione Comunale
Allegati vari
Allegati:
Mappa
Poligono GEO

Ti è piaciuto? Lascia una recensione!

La tua opinione è importante! Sarà visibile dopo approvazione dalla redazione.

Per inserire un commento devi essere un utente autenticato. Esegui accesso con Social Login

In cima
BESbswy