L'Associazione Culturale "Eklettica" presenta “Passerella di Eccellenze: Un Viaggio tra Moda, Musica, Sapori e Colori della Campania per la Solidarietà”, una cena-spettacolo con musica dal vivo che si terrà Giovedì 3 Luglio presso il Solofra Palace Hotel & Resort, finalizzata ad una raccolta fondi a favore di un bambino affetto da Atassia-Teleangectasia (A-T), una malattia rara ancora poco conosciuta.
Il titolo emblematico dell'evento, “Passerella di Eccellenze: Un Viaggio tra Moda, Musica, Sapori e Colori della Campania per la Solidarietà”, è stato volutamente scelto per celebrare le ricchezze e le peculiarità del territorio campano che vanta un eccezionale patrimonio artistico-culturale, artigianale e manufatturiero, frutto di creatività, dedizione, capacità imprenditoriale e instancabile determinazione.
L'iniziativa benefica promossa e organizzata dall'Associazione Culturale "Eklettica", guidata della docente Rosa Rita Cirignano e affiancata dalla Dott.ssa Rossella Violano, è un progetto meritevole che riceve supporto dal CIF Provinciale di Avellino e dal Cesvolab-CSV Irpinia Sannio ETS. I preziosi suggerimenti della giornalista e critico letterario, docente Rosa Bianco insieme alle esaurienti e chiare spiegazioni di carattere medico fornite dal Dott. Franco Russo, presidente dell'Associazione “Le Mani sul Cuore”, ne arricchiscono ulteriormente il contenuto. Il patrocinio dell'Ordine degli Architetti e Avvocati della Provincia di Avellino e del Comune di Solofra, dove si svolgerà l'evento, conferisce un valore aggiunto all'iniziativa stessa.
Questo supporto istituzionale sottolinea l'importanza del progetto e dimostra l'impegno della comunità nel promuovere attività sociali e culturali di notevole spessore. La collaborazione tra diverse istituzioni e professionisti rende l'evento ancora più interessante e promettente.
In questo contesto si preannuncia una kermesse che si prospetta come un evento indimenticabile dedicato cultura, alla buona musica e, soprattutto, all'impegno e sostegno sociale. La kermesse celebra, infatti, le eccellenze artistiche, artigianali enogastronomiche, dolciarie e vinicole della Regione, dove tradizione e innovazione si fondono per offrire agli ospiti un’esperienza emozionale e sensoriale da non perdere.
E’ importante, inoltre, ricordare che i proventi della serata saranno destinati ad un bambino affetto da Atassia-Telangiectasia (A-T), una malattia rara poco nota, che causa problemi motori e immunitari limitando gravemente la qualità della vita.
Partecipare all'evento significa dunque contribuire a migliorare le condizioni di vita di chi affronta sfide difficili, rendendo l'intera manifestazione ancora più preziosa e significativa per la comunità.
La serata avrà inizio con una sfilata di moda ispirata ai colori, elementi simbolici, naturali e floristici della Campania. La collezione sarà rappresentata da capi casual, abiti eleganti con accessori raffinati, articoli in pelle ed abbigliamento sportivo, senza tralasciare gli outfit riciclati e quelli adattivi.
Proseguirà una cena di degustazione, durante la quale si presenteranno prodotti tipici regionali, sapientemente preparati da chef qualificati e pasticceri esperti. Questa esperienza esalta in modo unico la cultura culinaria campana e la qualità degli ingredienti locali, insieme alle delizie dolciarie artigianali.
Un originale allestimento, curato nei dettagli, con esposizione di tele, fiori, ed altri elementi decorativi abbellirà la location conferendole un aspetto festoso ed elegante.
Ci saranno, inoltre, tante sorprese e ospiti d'eccezione.
Durante la serata, sarà anche conferito il Premio “Voci e Volti della Campania” a persone appartenenti a vari ambiti che si distinguono e si dedicano con passione, in forme e modi diversi, alla valorizzazione della Regione.