Giovedì 22, venerdì 23 e sabato 24 maggio al Conservatorio Domenico Cimarosa di Avellino si terrà il "Premio Cimarosa 2025".
Tre giornate dedicate al talento, alla musica e all’eccellenza artistica: torna il concorso interno rivolto agli studenti del Conservatorio, che valorizza il merito e la creatività delle nuove generazioni. Una giuria di altissimo profilo valuterà le esibizioni.
Il concerto di premiazione, nel quale si esibiranno i vincitori di borsa di studio, si terrà il giorno 19 giugno nell'ambito dei festeggiamenti per la Festa della Musica.
La giuria del Premio è composta da:
Gabriele Bonolis violoncellista, compositore e direttore d'orchestra, è titolare di una cattedra di Musica da Camera presso il Conservatorio Alfreda Casella di L'Aquila.
Laura Pietrocini, docente di pianoforte presso il Conservatorio Ottorino Respighi di Latina. È la pianista dell'Ars Trio di Roma, ensemble vincitore del Premio Trio di Trieste.
Fausto Sebastiani, compositore, docente presso ilConservatorio L. Refice di Frosinone, Vice Presidente Fondazione Isabella Scelsi.
Marco lo Russo, fisarmonicista, compositore, arrangiatore e docente in Orchestrazione e Concertazione Jazz presso il Conservatorio Cimarosa di Avellino.
Domenico Napolitano, pianista, compositore e arrangiatore, in ambito teatrale e cinematografico, dal 2022, docente di Composizione Jazz presso il Conservatorio Cimarosa di Avellino
Andrea Pace, docente di sax presso il Conservatorio Cimarosa di Avellino. Suona con il Réunion five di Patrizia Scascitelli, con il Play Verdi 4et, con l'eight for 'Trane
-
GIO
VEN
SAB
Añadir nuevo comentario
Il tuo commento sarà visibile dopo approvazione dalla redazione.
Per inserire un commento devi essere un utente autenticato. Esegui accesso con Social Login
