Con la primavera 2025 l’Associazione Zenit 2000 di Avellino propone all’affezionato e competente pubblico irpino la terza edizione della rassegna di Concerti/evento, Profumi Sonori, rinnovando il consueto sguardo alla musica classica e tematiche moderne e contemporanee, permeate nella ricerca delle nuove formule di proposta nel profumo della tradizione. 

In tal senso, nel solco della valorizzazione delle nuove risorse artistico culturali del territorio avellinese, la programmazione si concentra ad Avellino nello Spazio Arena, nuovo contenitore territoriale che coniuga la storicità del Sito con la modernità degli allestimenti possibili. 

La direzione artistica, a cura della creativa Tina Rigione e del M° Massimo Testa, ha voluto coniugare gli eventi proponendo repertori che spaziano attraverso secoli di storia, rievocando i profumi della letteratura più importante relativa agli strumenti di riferimento, con la commistione della recitazione su testi originali, con una particolare attenzione ai compositori di cui si celebrano gli anniversari, tra cui ricordiamo il poco celebre Fancois de Fossa, ottimo compositore e chitarrista francese del primo ‘800, e i più celebri A. Scarlatti, J. Strauss, G. Bizet, M. Ravel.

A chiudere gli Eventi l’appendice Assaggi sonori, grazie alla collaborazione di Lievitum e Villa Raiano, che proporranno mirate degustazioni al pubblico presente in sala.

Primo appuntamento dunque sabato 17 Maggio alle ore 20.30, con l’Evento "SURSUM…CORDAE" in pedana il TRIO ZENIT 2000 con Massimo Testa al violino, Cristiano della Corte al violoncello e Vincenzo Caiafa alla chitarra, con musiche di De Fossa, Takahashi, Paganini.

Secondo appuntamento domenica 25 Maggio, ore 18,00, con l’evento “LES JEUX ET LES REVES”, con il duo pianistico Giuseppe Maiorca & Maria Roberta Milano, musiche di Debussy, Faurè, Ravel, Bizet.

Terzo e ultimo appuntamento domenica 1 Giugno, ore 18.00, con l’evento “ANNIVERSAIRES ‘25”, con l’Amitiensemble, Selene Pedicini, violino, Francesco Venga, viola, Giovanna d'Amato, violoncello, Francesco Venneri, fisarmonica, e con Stefano Valanzuolo, testo e voce recitante, musiche di Scarlatti, Strauss, Enescu, Bizet, Ravel.
 
La Rassegna, con il patrocinio del Ministero della cultura, Regione Campania, Comune di Avellino, è in collaborazione con l’Associazione Per caso sulla piazzetta di Avellino, Castelli d'Irpinia, Aiam, Sistema MED Campania.

Foto Gallery
Informazioni Aggiuntive
Note
Biglietti e abbonamenti disponibili su www.postoriservato.it (https://www.postoriservato.it/biglietti/abbonamento-profumi-sonori-2025-17-maggio-2025-spazio-arena-avellino-avellino-24273.html).
Si consiglia prenotare per limitato numero posti a sedere, info al 339.8226488.
Altre info su https://www.massimotesta.com

Accessibilita
Grado di accessibilita
Totalmente accessibile
Comune di riferimento
Comune:
Avellino
Indirizzo
Dove:
Piazza del Popolo, 1, 83100 Avellino AV, Italia
Vai alla mappa visualizza in mappa
Oriari
Quando:


SAB
dalle 20:30


DOM
dalle 18:00


DOM
dalle 18:00

Numero di telefono
Telefono:
339.8226488
Indicazioni dell'organizzatore
Organizzatore:
associazione zenit 2000, comune di avellino, ministero della cultura e della regione campania
Mappa
Poligono GEO

Ajouter un commentaire

Il tuo commento sarà visibile dopo approvazione dalla redazione.

Per inserire un commento devi essere un utente autenticato. Esegui accesso con Social Login

Haut
BESbswy