Conferenza stampa di presentazione a Palazzo Caracciolo, sede della Provincia di Avellino, dei Riti e delle Feste del Grano edizione 2025.

A coordinare l’incontro di presentazione il presidente provinciale dell’Unpli Avellino Giuseppe Silvestri.  Al tavolo anche la direttrice di Fondazione Sistema Irpinia Carmelina D’Amore, il presidente della Fondazione “Il Carro” di Mirabella Eclano Gino Maffei e i sindaci e amministratori dei Comuni facenti parte della Rete che riunisce in un’unica comunità territori afferenti alle Province di Avellino, Benevento e Campobasso accomunati dalle tradizioni rituali legate al grano.

Le manifestazioni legate ai riti di grano affondano le loro radici nella tradizione pagana e contadina delle origini delle comunità coinvolte che da secoli ormai si ripetono durante i mesi che vanno da Agosto e Settembre con scadenze e caratteristiche diverse, richiamando migliaia di curiosi oltre ai cittadini residenti all’estero che puntualmente ritornano a presenziare all’antico rito annuale.

Arte, Storia, Cultura sono magistralmente rappresentati da questi obelischi intrecciati da sapienti mani artigiane che ripercorrono le strade cittadine trainati da coppie di buoi e da uomini, donne e ragazzi/e in un entusiasmante e sentito rito collettivo.

“I riti rappresentano tradizioni in movimento e non statiche rappresentazioni. La forza del rito sta nel restare lo stesso nella sua essenza ma nell’adattarsi ai mutamenti sociali e collettivi. Ogni rito non è solo un attrattore turistico ma può essere un aggregante sociale e un volano per una nuova economia dei nostri luoghi, in cui si può restare, si creano nuove opportunità di lavoro e ci si riconosce nel contesto”, cosi affermato dal Presidente della Fondazione “Il Carro” di Mirabella Eclano, Gino Maffei.

Di seguito il programma degli eventi:

26 Luglio Jelsi  “Sfilata Traglie e Carri di Grano”

8 Agosto Flumeri “Alzata del Giglio di Grano”

8 Agosto Taurasi e Torre Le Nocelle “Carro di Grano”

11 Agosto San Marco dei Cavoti “ Sfilata dei Carri”

14 Agosto Fontanarosa “ Tirata del Carro di Grano”

15 Agosto Flumeri “ Tirata del Giglio di Grano”

15 Agosto Frigento “ Sfilata dei Carri Covoni e Processione dei Mezzetti”

16 Agosto Foglianise “ Sfilata dei Carri di Grano con Processione”

17 Agosto Villanova del Battista “ Alzata del Giglio”

27 Agosto Villanova del Battista “Tirata del Giglio”

20 Settembre Mirabella Eclano “ Tirata del Carro”

 

La rete dei Comuni continua a perseguire l'obiettivo del riconoscimento Unesco, nel segno dell'unità e della valorizzazione di un Patrimonio Immateriale.

Feste del Grano.

 

 

 

Foto Gallery
Video
In cima