Ci siamo: al Teatro d’Europa di Cesinali prende il via ‘La Stagione del Sorriso’, un cartellone teatrale 2025/26 ricco di emozioni e risate, che si muove tra tradizione e innovazione.
Dopo il grande successo de ‘La Stagione delle Meraviglie’, il nuovo programma propone un omaggio ai grandi maestri del teatro comico, dal passato al presente, con la direzione artistica del maestro Gigi Savoia. La stagione si apre con ‘Sarto per signora’ di Georges Feydeau, seguito da ‘L’ultimo scugnizzo’ di Raffaele Viviani, ‘L’albergo del silenzio’ di Eduardo Scarpetta, ‘Assunta Spina’ di Salvatore Di Giacomo, ‘Il morto sta bene in salute’ di Gaetano Di Maio, ‘A che servono questi quattrini?' di Armando Curcio e ‘Miseria e nobiltà' di Eduardo Scarpetta.
Fuori abbonamento va in scena ‘La Cantata dei Pastori’ il 27/28 dicembre e il 03/04 gennaio, un’opera che fonde la tradizione natalizia con l’ironia partenopea.
Gli spettacoli si terranno il sabato alle 20.30 e la domenica alle 18.00.Il biglietto intero è di 15 euro, il ridotto 13 euro, e l’abbonamento unico costa 90 euro.
Accanto alla comicità e alla tradizione, il Teatro d’Europa dedica quest’anno un omaggio speciale all’universo femminile con la 'Rassegna in Rosa', interpretata da Angela Caterina. Tre intensi monologhi tratti dalle opere di Marguerite Yourcenar compongono un viaggio profondo nell’anima femminile, tra mito, storia e intimità. Lo spettacolo ‘Anna: La sorgente’, ispirato al racconto ‘La sorgente" da "Fuochi’’- A marzo sarà la volta di ‘Clitennestra: La giustizia del sangue’, tratto da ‘Clitennestra o il crimine’. La rassegna si chiude il 30 e 31 maggio con ‘Maria Maddalena: Il corpo e l’estasi’, tratto da ‘Nostra Signora delle Rondini’.
Anche in questo caso gli spettacoli si terranno il sabato alle 20.30 e la domenica alle 18.00. Il biglietto intero costa 12 euro, il ridotto 10 euro, e l’abbonamento ai tre spettacoli 25 euro.
Gli abbonati della scorsa stagione hanno diritto di prelazione fino al 15 agosto. Per informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi al botteghino del Teatro d’Europa, in via Valle 18 a Cesinali, oppure telefonare ai numeri 0825/1687737 o 331.5481067. Tutti i dettagli sono disponibili anche sul sito www.teatrodeuropa.com. Una stagione da non perdere, tra risate, riflessione e grande
Programmazione
• 04/05 - 11/12 ottobre: Sarto per signora di Georges Feydeau
• 08/09 - 15/16 novembre: L’ultimo scugnizzo di Raffaele Viviani
• 13/14 - 20/21 dicembre: L’albergo del silenzio di Eduardo Scarpetta
• 07/08 - 14/15 febbraio: Assunta Spina di Salvatore Di Giacomo
• 07/08 - 14/15 marzo: Il morto sta bene in salute di Gaetano Di Maio
• 11/12 - 18/19 aprile: A che servono questi quattrini? di Armando Curcio
• 09/10 - 16/17 maggio: Miseria e nobiltà di Eduardo Scarpetta
E fuori abbonamento:
• 27/28 dicembre - 03/04 gennaio: La Cantata dei Pastori – un’opera che fonde tradizione natalizia e ironia partenopea.
Rassegna in rosa
• 24/25 gennaio – Anna: “La sorgente”
• 28/29 marzo – Clitennestra: “La giustizia del sangue”
• 30/31 maggio – Maria Maddalena: “Il corpo e l’estasi”