Il progetto itinerante “Dante per i borghi. Viaggio favoloso nell’Italia che c’è”, ideato dalla Società Dante Alighieri, con il sostegno del Ministero del Turismo, con il patrocinio del Giubileo 2025 Città del Vaticano e con il patrocinio e la collaborazione della Società Geografica Italiana, arriva a Morra De Sanctis, tappa unica in Campania, sabato 8 marzo, alle 18:30, presso il Castello Biondi Morra

Dopo il successo in diverse località italiane, il viaggio dantesco fa tappa in Irpinia, proponendo un’esperienza coinvolgente per tutti gli appassionati di storia, arte e tradizioni locali.

Il programma prevede interventi istituzionali del Sindaco Fiorella Caputo e di Rosanna Romano, Direzione Generale per le politiche culturali e il turismo Regione Campania, seguiti da una lezione di geografia con Mariella Ronza. L'evento culminerà con letture teatrali dalla Divina Commedia, interpretate da Massimiliano Finazzer Flory, e una degustazione di prodotti locali, offrendo un’occasione unica per immergersi nella storia e nella cultura dantesca.

Il Programma:
Interventi di saluto: 

- Fiorella Caputo, Sindaco di Morra De Sanctis
- Rosanna Romano, Direzione Generale per le politiche culturali e il turismo Regione Campania

Lezione di geografia con Mariella Ronza

Letture teatrali dalla Divina Commedia interpretate da Massimiliano Finazzer Flory

In conclusione Degustazione di prodotti locali.

 

 

Foto Gallery
Prenotazioni
Informazioni di prenotazione
Ingresso Libero.

Per informazioni contattare il 328 4350225
Indirizzo
Dove:
Via Castello, 83040, Morra De Sanctis AV, Italia
Vai alla mappa visualizza in mappa
Oriari
Quando:


SAB
dalle 18:30

Indicazioni dell'organizzatore
Organizzatore:
Ministero del Turismo, Società Dante Alighieri e Comune di Morra De Sanctis
Mappa
Poligono GEO

Ti è piaciuto? Lascia una recensione!

La tua opinione è importante! Sarà visibile dopo approvazione dalla redazione.

Per inserire un commento devi essere un utente autenticato. Esegui accesso con Social Login

In cima
BESbswy