A San Mango sul Calore si rinnova anche nel 2025 uno degli appuntamenti più attesi e suggestivi dell’estate “la Cavalcata di Sant’Anna”, un evento che unisce devozione religiosa, tradizione popolare e un forte senso di comunità.
Il programma dei festeggiamenti in onore di Sant’Anna, patrona del paese, si svolge nell’arco di più giorni, culminando nel fine settimana del 26 e 27 luglio. Tra messe solenni, processioni e spettacoli musicali, il momento più caratteristico resta senza dubbio “la Cavalcata”, una manifestazione che affonda le sue radici nella storia contadina e nella cultura locale.
La mattina del 27 luglio, dopo la Santa Messa delle ore 9.00 nella Chiesa di San Vincenzo, si tiene la benedizione dei cavalli. Subito dopo, alle ore 9.45, parte la Cavalcata dal Municipio, attraversando le strade del paese. Cavalieri e amazzoni, vestiti con costumi tradizionali e accompagnati dal suono dei trombonieri di Cava de’ Tirreni, danno vita a una scenografia unica, che rievoca antichi riti di protezione e ringraziamento.
Alle ore 12.00 è previsto l’arrivo della Cavalcata alla Chiesa di Sant’Anna, dove si conclude il percorso tra applausi e momenti di preghiera. Questa tradizione non è solo un atto di fede, ma anche un’occasione per riscoprire il patrimonio culturale del territorio, valorizzando l’identità storica e folkloristica della comunità.
Tra sacro e profano, tra spiritualità e spettacolo, la Cavalcata di Sant’Anna continua a rappresentare un momento di unione e orgoglio per gli abitanti di San Mango sul Calore, ma anche un richiamo per tanti visitatori desiderosi di vivere un’esperienza autentica, immersa nella storia e nelle emozioni di un paese che custodisce gelosamente le sue radici.
Programma
14 - 15 - 16 luglio
ore 18:00 Santo Rosario
ore 18:30 Santa Messa
18 - 19 luglio
ore 20:00 Festa dei Fichi
23 luglio
ore 18:00 Santo Rosario
ore 18:30 Santa Messa
ore 21:00 Luci su S. Anna, a cura della Pro Loco Sanmanghese
24 luglio
ore 18:00 Santo Rosario
ore 18:30 Santa Messa
ore 21:00 Preparazione delle bomboniere di Sant’Anna
Benedizione dei cavalli
25 luglio
ore 18:00 Santo Rosario
ore 18:30 Santa Messa
26 luglio
ore 11:00 Santa Messa
Partenza dalla Chiesa Madre
ore 18:00 Processione di Sant’Anna, accompagnata dalla banda musicale “Città di Andretta” e fuochi pirotecnici, con arrivo alla Chiesa di Sant’Anna
ore 19:00 Santa Messa
ore 20:00 Canti religiosi e classici napoletani con il coro Ensemble “Anelli di Saturno” e la partecipazione del maestro Mimmo Angrisano
27 luglio
ore 9:00 Santa Messa
Dal Municipio
ore 9:45 Benedizione e partenza della Cavalcata con sfilata dei trombonieri di Cava de’ Tirreni
Chiesa di Sant’Anna
ore 11:00 Santa Messa
ore 12:00 Arrivo della Cavalcata
-
Ti è piaciuto? Lascia una recensione!
La tua opinione è importante! Sarà visibile dopo approvazione dalla redazione.
Per inserire un commento devi essere un utente autenticato. Esegui accesso con Social Login