Con bambini

-

Il 3 gennaio 2023 alle ore 17:30 al Palazzo Filangieri concerto musicale per favorire l’inclusione sociale...

-

Benvenuti all'inferno...

-

Tre notti indimenticabili di arte, musica popolare, gruppi itineranti ed enogastronomia in uno scenario unico, Avella. ...

La sera del 17 gennaio, le strade della cittadina conciaria si illuminano delle fiamme dei falò dedicati al santo, protettore degli animali e del mond...

-

Da Venerdì 1 a Domenica 3 Dicembre il comune caudino celebra il San Martino Vescovo con una festa antica che unisce religiosità e tradizione culinaria...

-

Organizzato dalle Associazioni Culturali "Libertas Forino" e "Forino Beach", il "FormercatINO" si terrà dall’8 al 10 dicembre 2022 dalle ore 17.00 all...

-

Al "Prata Art&Wine Fest" la presentazione del romanzo storico "L'albero di Nespole" di Giulietta Fabbo ...

Indirizzo     Via Sotto Piazza, 15, 83053 Sant'Andrea di Conza AV, Italia

Via Sotto Piazza, 15, 83053 Sant'Andrea di Conza AV, Italia

Tuttora esistente, costituiva l'unica porta d'ingresso all'antico borgo di Sant'Andrea di Conza, edificata tra il XVI ed il XVII sec....

Indirizzo     Fontana di Bellerofonte, Corso Umberto I, 67, 83100, Avellino - AV

Fontana di Bellerofonte, Corso Umberto I, 67, 83100, Avellino - AV

Detta anche dei “tre cannuoli”, di Costantinopoli o dei Caracciolo, la fontana di Bellerofonte deve il suo nome all’omonimo eroe mitologico greco la c...

Indirizzo     Monte Oppido - Area Archeologica , Lioni, 83047, Av

Monte Oppido - Area Archeologica , Lioni, 83047, Av

A Lioni resti di una cinta muraria in "opera poligonale", probabilmente di un villaggio fortificato di epoca sannitica ...

Indirizzo     Chiesa Madre di San Domenico - Sant'Andre di Conza AV

Chiesa Madre di San Domenico - Sant'Andre di Conza AV

Risalente al Settecento con una pregiata statua lignea del Beato Stefano Seno...

Indirizzo     Chiesa madre della Santissima Trinità, 83040 Calabritto AV

Chiesa madre della Santissima Trinità, 83040 Calabritto AV

Un nuovo edificio religioso realizzato a seguito del terribile terremoto che ha colpito l'Irpinia, il 23 novembre 1980 ...

In cima