Il 23 Febbraio presso la Casa della Cultura di Aquilonia lo spettacolo teatrale “La bella e la bestia” , una delle fiabe più celebri diffusasi in Europa. La prima versione edita fu quella di Madame Gabrielle-Suzanne Barbot de Villeneuve ed è proprio da questo racconto che nasce la rappresentazione teatrale.
Un giovane principe ricco ed avaro vive rinchiuso nel suo castello tra agi, feste e nobili aristocratici. Durante una delle sue tante feste giunse una vecchia mendicante in cerca di aiuto, ma il principe inorridito la respinse dal castello per tre volte.
Così la vecchia si trasformò in un’incantevole fata e lanciò al principe una tremenda maledizione: finché non avrà imparato ad amare e a farsi amare sarebbe rimasto per sempre un’orrenda bestia.
Il principe perse il suo nobile aspetto e assunse le fattezze di un mostro ricoperto di peli, con grosse zampe e orribili corna. L’unica speranza di ritornare umano era racchiusa in una rosa rossa: se fosse caduto anche l’ultimo petalo sarebbe rimasto una bestia per sempre.
Il castello cadde nello sconforto, tutti i suoi abitanti subirono terribili maledizioni, trasformati in oggetti animati. Finché un giorno non giunse nei pressi del castello un vecchio mercante, Maurice, il padre della protagonista Belle.
Cosa ci faceva Maurice da quelle parti? E cosa accadde al povero vecchio dopo aver incontrato la Bestia? Così ha inizio viaggio, un viaggio fantastico tra bizzarri personaggi, amicizie e amori. Un viaggio emozionante che insegna qual è il segreto dell’amore, che la vera bellezza risiede nel cuore.
DOM
Ti è piaciuto? Lascia una recensione!
La tua opinione è importante! Sarà visibile dopo approvazione dalla redazione.
Per inserire un commento devi essere un utente autenticato. Esegui accesso con Social Login