La Festa di Sant'Antonio è ormai alle porte, il 12, 13, 14 e 15 Giugno ad Ariano Irpino si vivranno giorni di emozioni, tradizioni, musica e tanta gioia. La comunità è pronta a riunirsi per celebrare l'amato Santo con eventi indimenticabili. Le celebrazioni religiose hanno preso il via dall'1 Giugno con la recita della Tredicina a Sant'Antonio (ore 19.00 Chiesa San Pietro Apostolo, fino a Giovedì 12 Giugno). In questi quattro giorni il programma è molto ricco con l'accensione delle luminarie, la processione, la catechesi, la benedizione del pane di Sant'Antonio, la Cena di Comunità, i Sonoria Live - SingWithUs in concerto, l'immancabile area food, l'animazione per bambini, il triangolare di calcio, la Passeggiata Urbana, il puro divertimento musicale con Nostalgia '90 e il clou di Domenica 15 Giugno: Franco Ricciardi-"Pop Medina" in concerto. 

Il programma completo

Giovedì 12 Giugno 2025

Ore 19.00 - Chiesa San Pietro Apostolo
Santa Messa e benedizione del pane di S.Antonio
Ore 19.45 - Chiesa San Pietro Apostolo
S.Antonio: voce di Dio, voce di pace (catechesi)
A cura di Don Antonio Allegritti, docente Lateranense
Con la partecipazione della Compagnia Teatrale "La Fermata"
Ore 20.30 - Giardino Chiesa San Pietro Apostolo
Cena di Comunità in Oratorio
Ore 21.00 - Piazza Mazzini 
Accensione luminarie

Venerdì 13 Giugno
Festa di S.Antonio di Padova

Sante Messe (ore 6.30, 8.00, 9.30, 11.00, 18.30, 21.00)
Alle ore 18.30 la Santa messa sarà presieduta da S.E. Mons. Sergio Melillo
Segue processione del Santo per le strade del territorio parrocchiale (Via Guardia, Via Vitale, Via G.Matteotti, Via Fontananuova, Viale Tigli, Via G.Lusi, Via Castello, Corso Umberto I)
Ore 20.00 - Piazza Mazzini
Area food a cura di "La Pignata"
Ore 20.30 - Piazza Mazzini
Sonoria Live SingWithUs in concerto

Il collettivo musicale nato dal dipartimento del Cfm Sonoria, pronto a regalare uno spettacolo straordinario: “Sing With Us”.Una band vera e propria che, oltre a proporre performance curate da tutti i punti di vista, rappresenta anche un ponte con la sezione didattica della scuola di musica: grazie a questa realtà, i musicisti più “pronti” hanno l’opportunità di esibirsi su un vero palco, offrendo un’esperienza autentica ed emozionante.

Sabato 14 Giugno

Dalle ore 10.00 alle ore 13.00 - Villa Comunale 
Animazione giochi per bambini
A cura del "Paese dei Balocchi"
Ore 15.30 - Stadio "Silvio Renzulli"
Triangolare di calcio "Memorial Don Carmine Lo Surdo"
Dalle ore 17.30 alle ore 19.30
Passeggiata Urbana "A passo lento tra Storie e Racconti"

A cura della Pro Loco I Normanni e Amici del Museo
Un percorso alla scoperta della storia arianese, dei luoghi del cuore, tra aneddoti, memorie e angoli suggestivi della città del Tricolle. Partenza da Piazza Plebiscito. Al termine della passeggiata, sarà offerto ai partecipanti un aperitivo dai sapori unici, nel suggestivo cuore della Guardia (Giardino oratorio Don Bosco). Un momento speciale tra cultura, tradizione, fede e convivialità. Si potrà prenotare il posto contattando l'organizzazione in direct (max 20 partecipanti).                                                                     Ore 20.00 - Piazza Mazzini 
Premiazione Memorial, Apericena e Dj Set
Ore 20.00 - Piazza Mazzini 
Area Food a cura di "La Pignata"
Ore 22.00 - Piazza Mazzini 
Serata musicale con Nostalgia 90

Un viaggio musicale attraverso i successi indimenticabili di un decennio che ha fatto la storia, con il format originale e ufficiale che ha fatto ballare generazioni. I suoni e le atmosfere che hanno segnato gli anni ‘90. Il vero Show/Party con musica, spettacolo, animazione a tema, allestimenti anni ‘90, scenografie, ballerine, mascotte, gadget, effetti speciali. Un’esperienza imperdibile per chi ha la musica nel cuore.

Domenica 15 Giugno

Ore 11.00 - Chiesa San Pietro Apostolo
Santa Messa
Ore 12.00 - Chiesa San Pietro Apostolo
Esibizione tamburini delle Sante Spine 
Ore 22.00 - Piazza Mazzini 
Franco Ricciardi "Pop Medina" in concerto

Voce intensa e autentica di Napoli, Franco Ricciardi è un artista che ha saputo unire la tradizione Neomelodica alla nuova scena urban. Con oltre trent’anni di carriera e vincitore di due David di Donatello per le colonne sonore dei film di successo come “Song’e Napule” e “Ammore e malavita”. Le sue canzoni parlano d’amore, di strada, di vita vera. Un’icona della musica napoletana contemporanea. Il tour di Ricciardi si chiama "Pop Medina" perché "Medina" in arabo significa città antica, spesso circondata da mura fortificate e caratterizzata da vicoli intrecciati. In questo contesto, "Pop Medina" simboleggia la cultura, la tradizione e l'artigianato che si trovano in queste città antiche. Il tour di Ricciardi, quindi, vuole essere un viaggio attraverso questi luoghi affascinanti, unendo la sua musica alla ricca storia e cultura di queste città. Inoltre, "Pop Medina" si riferisce anche al nuovo singolo di Ricciardi, co-scritto con Raiz. 

Foto Gallery
Accessibilita
Grado di accessibilita
Totalmente accessibile
Comune di riferimento
Comune:
Ariano Irpino
Indirizzo
Dove:
Piazza Plebiscito, 1, 83031 Ariano Irpino AV, Italia
Vai alla mappa visualizza in mappa
Oriari
Quando:


GIO
dalle 19:00


VEN
dalle 18:30


SAB
dalle 10:00


DOM
dalle 12:00

Prezzi di accesso
Prezzo:

Mappa
Poligono GEO

Ariano Irpino

Piazza Plebiscito, 1, 83031 Ariano Irpino AV, Italia

Ti è piaciuto? Lascia una recensione!

La tua opinione è importante! Sarà visibile dopo approvazione dalla redazione.

Per inserire un commento devi essere un utente autenticato. Esegui accesso con Social Login

In cima