Giovedì 24 luglio, l'associazione Laika di Atripalda invita a partecipare alla presentazione del libro "I Carnefici del Duce" di Eric Cobetti, l'evento patrocinato dal comune, vede la collaborazione con CGIL Avellino, ANPI e Casa Naima. In Piazzetta degli Artisti dialogheranno con l'autore la segretaria generale della CGIL Avellino Italia D'Acierno e il giornalista Marco Monetta.
L'autore
Eric Gobetti è uno storico torinese, studioso del fascismo, della seconda guerra mondiale, della Resistenza e della storia della Jugoslavia nel Novecento.
Ha scritto per testate nazionali come Il Piccolo di Trieste e La Stampa e riviste on-line come Doppiozero; ha partecipato in qualità di guida a viaggi di turismo culturale nei paesi della ex Jugoslavia e ad Auschwitz ed è stato relatore in numerosi convegni nazionali e internazionali.
Un suo libro "E Allora le foibe?" è stato al centro del dibattito pubblico per la portata dei suoi contenuti.
Il libro
"I Carnefici del Duce" è un'indagine sui crimini di guerra commessi dagli italiani all'estero: "Non tutti gli italiani sono stati ‘brava gente’. Anzi a migliaia – in Libia, in Etiopia, in Grecia, in Jugoslavia – furono artefici di atrocità e crimini di guerra orribili. Chi furono ‘i volenterosi carnefici di Mussolini’? Da dove venivano? E quali erano le loro motivazioni?" Cobetti risponde a questi interrogativi ricostruendo la vita e le storie di alcuni degli uomoni che hanno ordinato, condotto o partecipato fattivamente a brutali violenze.
L'appuntamento è fissato per le ore 18:45 in Piazzetta degli Artisti ad Atripalda.
GIO
dalle 19:00
Ti è piaciuto? Lascia una recensione!
La tua opinione è importante! Sarà visibile dopo approvazione dalla redazione.
Per inserire un commento devi essere un utente autenticato. Esegui accesso con Social Login