Continua la programmazione dello Zia Lidia, sabato 15 marzo alle ore 19:00 al Cinema Partenio, con la proiezione di "Dadapolis", caleidoscopio napoletano, di Carlo Luglio e Fabio Gargano.
Nel 1989 usciva per Einaudi "Dadapolis", di Fabrizia Ramondino e Andreas Friedrich Müller: un coro di voci di artisti e intellettuali attorno a Napoli, reale e immaginata.
A quel libro e a quel modello narrativo si ispira fin dal nome il film di Carlo Luglio (Sotto la stessa luna, Il ladro di cardellini) e Fabio Gargano (coautori di Pino Mauro - L'ultimo fuorilegge nel 2021), che con Radici - diretto da Luglio e prodotto da Gargano, era stato selezionato alle Giornate degli Autori nel 2011.
Realizzato in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Napoli, è prodotto dalla Bronx Film ed è dedicato alla memoria di Gaetano Di Vaio (già fondatore con Gargano di Figli del Bronx) produttore tra gli altri di Là bas - Educazione criminale, Largo Baracche, Take Five, dell'attore, drammaturgo e regista Enzo Moscato e del cantautore di strada Cristian Vollaro: tutti e tre scomparsi durante la lavorazione del film (My Movies).
Molti sono gli spunti ricchi di interesse: l'attore Lino Musella ricorda la difficoltà della città di declinare nella sua lingua il tempo futuro, lo street artist Trallallà con la sua "Sirena Ciaciona" rievoca l'obbligo della Sibilla Cumana di dire sempre la verità, Jorit insiste sull'orizzontalità di "tribù umana", mentre altri rilevano la trasformazione del centro storico in tappa di un grand tour gastronomico; Peppe Lanzetta e James Senese, insieme al drammaturgo e scrittore Igor Esposito, registrano la progressiva omologazione della città, altri lo scivolamento nello stereotipo.
Presente il regista Carlo Luglio e le Ebanessis, un duo musicale originario di Napoli composto da Serena Pisa e Viviana Cangiano.
Conosciute per la loro straordinaria capacità di fondere tradizione e innovazione, le Ebbanesis hanno conquistato il pubblico grazie alle loro interpretazioni uniche delle canzoni classiche napoletane e internazionali.
7 euro per tutti
SAB
dalle 19:00
Ti è piaciuto? Lascia una recensione!
La tua opinione è importante! Sarà visibile dopo approvazione dalla redazione.
Per inserire un commento devi essere un utente autenticato. Esegui accesso con Social Login