La Pro-Loco di Taurano, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, presenta il "Carnevale Tauranese 2025".
Il Carnevale è una festa particolarmente sentita dalla comunità tauranese che, nel tempo, si è radicata sempre di più nella cultura del piccolo comune del Vallo di Lauro. Una manifestazione che ha l'obiettivo di far riscoprire le usanze e le vecchie tradizioni che hanno contraddistinto i carnevali del passato.
Tra le antiche tradizioni del Carnevale quelle più sentite sono il "Laccio d'Amore" e la "Quadriglia".
La "Quadriglia" è un ballo popolare ispirato dai francesi durante le tragiche giornate della Repubblica partenopea del 1799 che ricorda primitivi rituali del mondo contadino. Il numero delle coppie partecipanti deve essere un multiplo di quattro e a Taurano, per consuetudine, ballano dodici coppie.
Il "Laccio d'Amore" è una ballata popolare che si impernia su un antico rito propiziatorio degli antichi popoli agricoli, praticata nel bacino mediterraneo. Consiste in una danza intorno ad un palo, dominato dal segno del sole nuovo (simbolo della fertilità agricola e della fecondità umana), dal quale pendono 24 nastri colorati, tenuti da altrettanti ballerini, 12 maschi e 12 femmine, che, nel corso delle danze, vengono intrecciati formando varie figure geometriche. L'intreccio dovrebbe essere sinonimo di interrelazione tra vari mesi, il disco al centro dell'intreccio è l'emblema del sole, fulcro della fertilità.
Entrambi i balli popolari verranno riproposti attraverso le esibizioni di bambini, ragazzi e coppie sposate di Taurano, nel corso del "Carnevale Tauranese 2025" che si terrà Domenica 2 e Martedì 4 Marzo.
DOM
dalle 15:00
MAR
dalle 15:00
Evento Gratuito
Ti è piaciuto? Lascia una recensione!
La tua opinione è importante! Sarà visibile dopo approvazione dalla redazione.
Per inserire un commento devi essere un utente autenticato. Esegui accesso con Social Login