Ariano Irpino è pronta a celebrare il Santo Patrono con la Festa di Sant'Ottone '25, organizzata dalla Diocesi di Ariano Irpino-Lacedonia in collaborazione con le associazioni cittadine e il Comune di Ariano Irpino. Benedizione e distribuzione del pane benedetto, catechesi, fiaccolata, Celebrazione Eucaristica per un programma che prenderà il via Venerdì 21 Marzo e terminerà Lunedì 24 Marzo. La ricorrenza del Santo coinciderà con il giorno di Domenica 23 Marzo.
L'evento rappresenta un momento di grande valore spirituale, in cui tutti avranno l'opportunità di ricevere il pane benedetto, simbolo di condivisione e comunità. I proventi della distribuzione saranno interamente devoluti ad opere caritatevoli, tutte a sostegno del territorio. Un'importante iniziativa che unisce fede, tradizione e solidarietà per il bene della comunità arianese.
I Frangipane, famiglia nobile, occuparono un posto di primo piano a Roma tra l’XI e il XII secolo. Ottone Frangipane nacque nella città capitolina nel 1040 e morì ad Ariano nel 1127. All’età di 18 anni circa fu imprigionato per aver partecipato ad un’azione a difesa del Papa. San Leonardo di Limoges provvide alla sua scarcerazione, Ottone ne approfittò per recarsi al Monastero di Montevergine, dopo aver seguito la regola benedettina, dove conobbe San Guglielmo da Vercelli. Nel 1117 approdò ad Ariano, luogo di transito per la Terrasanta. Nel 1120 abbracciò la vita da eremita nelle vicinanze della Chiesa di San Pietro fuori le mura, poi ribattezzata “San Pietro in Reclusis". Costruì per gli anni di vita che gli rimasero una cella per pregare e un sepolcro. Subito dopo la morte, il suo corpo fu portato in processione nella Cattedrale di Ariano Irpino e lì fu sepolto. Molto noto è il voto che gli arianesi fecero nel 1528: Ariano fu colpita dalla peste e gli abitanti si rivolsero a Sant'Ottone per esserne liberati. La tradizione tramanda che anche in altre circostanze il Santo preservò la città dalla peste. Una statua di argento del Santo, realizzata nel Seicento, è custodita nel Museo degli Argenti di Ariano Irpino.
Il programma
Venerdì 21 Marzo
Ore 19.30 - Ritrovo delle associazioni presso Ospedale "Sant'Ottone Frangipane", fiaccolata verso romitorio San Pietro in Reclusis e donazione della lampada a cura dell'Amministrazione Comunale
Ore 20.00 - Catechesi con il seminarista Nico Santosuosso "Sant'Ottone, servo del Servo"
Sabato 22 Marzo
Ore 9.00 - Benedizione del pane alla presenza delle associazioni e inizio distribuzione
Domenica 23 Marzo
Ore 9.00 - Benedizione del pane benedetto presso le Parrocchie locali
Lunedì 24 Marzo
Ore 10.00 - Celebrazione in onore di Sant'Ottone presso la Chiesa San Pietro in Reclusis
Ore 18.30 - Celebrazione Eucaristica nella Solennità di Sant'Ottone Frangipane, Chiesa Cattedrale. Presiede S. Ecc.za Mons. Sergio Melillo, Vescovo di Ariano Irpino Lacedonia
Sabato 22 Marzo
Cardito, Palazzi Scoppettuolo/Piazzetta adiacente casa dell'acqua; Piazza Plebiscito/Ingresso Villa Comunale; Martiri/Piazza Mazzini (Pasteni); Rione San Pietro
Domenica 23 Marzo
Presso le Parrocchie arianesi
VEN
dalle 19:30
SAB
dalle 09:00
DOM
dalle 09:00
LUN
dalle 10:00
Ti è piaciuto? Lascia una recensione!
La tua opinione è importante! Sarà visibile dopo approvazione dalla redazione.
Per inserire un commento devi essere un utente autenticato. Esegui accesso con Social Login