L’Associazione Fontanarosa Comunità “Prof. Giuseppe Zollo” e l’Associazione Culturale Internazionale Edizioni Sinestesie, con il patrocinio del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Salerno, organizzano la presentazione del libro di Carmine Pinto: "Il Brigante e il Generale - La guerra di Carmine Crocco e Emilio Pallavicini di Priola". Appuntamento per Domenica 30 Marzo, alle ore 17.00, presso la sede dell’Associazione Fontanarosa Comunità "Prof. Giuseppe Zollo", in via Cortile Todisco, a Fontanarosa.
«Subito dopo l’Unità d’Italia si trovò a combattere una vera e propria guerra civile, quella per il Mezzogiorno. Una guerra che ebbe tra i protagonisti un brigante e un generale, Carmine Crocco e Emilio Pallavicini di Priola. Uno spavaldo erede del mondo feudale contro un baldanzoso aristocratico di spada, l’ultimo esercito dell’antico regime contro il primo esercito nazionale. Una storia che ancora oggi suscita emozioni e divide» (dalla quarta di copertina del libro).
L'autore Carmine Pinto insegna Storia contemporanea presso l’Università degli Studi di Salerno. Ha scritto sui sistemi politici del Novecento e si occupa di guerre, conflitti civili e movimenti nazionali nel XIX secolo. "La guerra per il Mezzogiorno - Italiani, borbonici e briganti 1860-1870" ha vinto, tra gli altri, il Premio Cherasco Storia, il Premio Sissco, il Premio Fiuggi Storia e il Premio Basilicata.
Il programma
Introduce e coordina
Prof. Carlo Santoli, Università di Salerno, direttore di "Sinestesie"
Saluti istituzionali
Dott. Giuseppe Pescatore, sindaco di Fontanarosa
Dott. Flavio Petroccione, presidente dell’Associazione Fontanarosa Comunità "Prof. Giuseppe Zollo"
Intervento
Prof. Alfonso Tortora, Università di Salerno
Conclusioni
Prof. Carmine Pinto, Università di Salerno
DOM
dalle 17:00
Evento libero
Ti è piaciuto? Lascia una recensione!
La tua opinione è importante! Sarà visibile dopo approvazione dalla redazione.
Per inserire un commento devi essere un utente autenticato. Esegui accesso con Social Login