26 gennaio
ore 17:30 - 18:30
Fiaccolata di apertura della Candelora
Dalla Chiesa Ss. Annunziata e S. Guglielmo al Piazzale della Funicolare
Accensione di una luce di speranza ai piedi di Mamma Schiavona
ore 19:00
Vernissage mostra di Piergiuseppe Pesce e Massimo Saveriano
"Tessitori d’amore... la rete dei diritti"
Installazione tematica a cura dell’associazione Per Grazia Ricevuta, in collaborazione con Piergiuseppe Pesce
Tema: diritti, amore, inclusione
A cura di Caos, I-Ken, PGR, Movimento per la Candelora
Spazio Arena, Avellino
27 gennaio
ore 08:15 - 12:45
Laboratorio di pace
“Incontriamoci. Sì alle differenze, no alle diseguaglianze”
Per scuole primarie, a cura delle ACLI Avellino
Introduce Don Carmine Allegretti, direttore Biblioteca Statale di Montevergine
Istituto Comprensivo Statale Mercogliano
ore 18:00 - 19:00
Sperare insieme
Dialogo con Don Pasquale Iannuzzo, Vicario Generale
Modera Ilaria Di Gaeta, delegata Cultura e ACLI Avellino
Sala Consiliare “Michele Tosone”, Comune di Mercogliano
ore 19:15 - 20:30
Servizi per la transizione: il diritto di essere se stessi
Dialogo con la psicologa del consultorio ASL Salerno, sull’identità di genere
A cura dell’Associazione Apple Pie Arcigay Avellino
Sala Consiliare “Michele Tosone” – Comune di Mercogliano
ore 19:30 - 20:30
Apertura mostra fotografica
"Intersezionale"
Di Laura Petretta, a cura di Legambiente
Museo M.I.R.A., Torrette di Mercogliano
28 gennaio
ore 17:00 - 19:00
Open day M.I.R.A.
A cura di Legambiente
Museo M.I.R.A., Torrette di Mercogliano
ore 17:30 - 20:30
Proiezione di documentari
"Malafede"
Di Chiara Borsini, Marialuisa Greco e Paolo Corazza
"Femmenell (Chic e Favoloso)"
Di Andrea Fortis
Dibattito moderato da Zia Lidia Social Club
Multiplex Mercogliano
29 gennaio
ore 09:15 - 12:45
Proiezione documentario per scuole secondarie di primo grado
"Malafede"
Di Chiara Borsini, Marialuisa Greco e Paolo Corazza
Istituto Comprensivo Statale Mercogliano
ore 18:30 - 19:30
Performance antropologica
"Posseduti dalla tradizione"
Di Carlo Preziosi, antropologo
Introduce e conclude Antonio Petrillo, sociologo UNISOB
Teatro 99 Posti, Torelli di Mercogliano
ore 20:00 - 21:30
Laura Pusceddu - Stand up comedy
Spettacolo “Grandma”, ingresso libero
Teatro 99 Posti, Torelli di Mercogliano
ore 20:30
Promozione dei diritti e sport
Durante la partita Avellino Basket vs Pesaro
Palazzetto dello Sport, Avellino
ore 21:45 - 23:00
Inaugurazione installazione multimodale
"Turris Eburnea"
A cura di Magnitudo
Addo’ Italia – Bar Leo, Viale San Modestino
30 gennaio
ore 09:15 - 12:45
Sacra è la montagna
Laboratorio di ecologia per la scuola secondaria di primo grado
A cura di Legambiente
Istituto Comprensivo Statale Mercogliano
ore 11:00 - 12:30
Laboratorio di pace
“Incontriamoci, sì alle differenze, no alle diseguaglianze”
Per scuole primarie, a cura delle ACLI di Avellino
Istituto Maria SS di Montevergine
ore 17:00 - 19:00
Open day M.I.R.A.
A cura di Legambiente
Museo M.I.R.A., Torrette di Mercogliano
dalle 17:00
Freebus
La parata dei diritti itineranti
Allestimento e partenza in Piazza Libertà
Dal Corso all’Eliseo
Musica, bar, performance e Vinyl Gianpy DJ Set
A cura di Avionica, Caos, I-Ken, PGR, Movimento per la Candelora, Arci Avellino
Piazza Libertà, Avellino
ore 18:00 - 19:30
Eretiche, streghe, donne
Protestantesimo e Cattolicesimo a confronto
Con Letizia Tomassone, pastora e teologa valdese, e Adriana Valerio, storica e teologa
Modera Ottavio Di Grazia, saggista e traduttore
Sala conferenze S.ED. Palazzo Abbaziale di Loreto
ore 20:00 - 21:00
Biblioteca umana. Coltiviamo empatia
Incontro con le storie degli altri
A cura dell’Associazione Apple Pie Arcigay Avellino
Bar Love - Viale San Modestino
ore 20:00
Proiezioni e dibattito
A cura di PGR, Caos, Avionica, I-Ken, Movimento per la Candelora, Arci Avellino, in collaborazione con il Laceno d’Oro
Modera Bianca Fenizia, coordinatrice e responsabile redazione LD’O
Interviene Laura Nargi, Sindaca di Avellino
"Fiorivano le viole"
Di Officina Cinema, Gaia Recine e Anastasia Maria Crisci
"Quir"
Di Nicola Bellucci, in anteprima nazionale
Ospite il protagonista Massimo Milani
Sala ex cinema Eliseo, Avellino
31 gennaio
ore 19:30 - 20:30
Karibuni - Il sangue è rosso per tutti
Spettacolo teatrale con la regia di Bruno Petrosino
A cura dell’Associazione PGR
Auditorium IC Mercogliano
ore 20:30
Terrafuoco
Musica live, Don Vitaliano DJ Set feat. BugliOne
Stand enogastronomici e mescolanza
A cura di Caos, PGR, Avionica, I-Ken, Movimento per la Candelora, Arci Avellino
Piazza Duomo, Avellino
1 febbraio
ore 17:30 - 18:30
"Tutt’ se fa pe’ te, Mamma Schiavona"
Musica popolare e pietà mariana in Campania
Conferenza-musicata con fra Fedele Mattera OFM e Francesco Lepore, giornalista
Chiesa San Francesco - Via San Francesco
ore 22:00
Adóro
Festa ufficiale della Candelora
Special Guest: Vladimir Luxuria e Priscilla (Host di Drag Race Italia)
35mm, Parco Commerciale Multiplex, Mercogliano
2 febbraio
ore 08:00 - 20:00
Accoglienza dei pellegrini e dei visitatori
A cura della Pro Loco di Mercogliano
Piazzale della funicolare di Mercogliano
ore 11:00
Benedizione delle candele e santa messa solenne
Santuario di Montevergine