Montoro continua a confermarsi punto di riferimento del teatro amatoriale campano.

Domenica 16 Febbraio, nell'ambito della XXVII Edizione del Festival Regionale del Teatro Amatoriale "Città di Montoro", promosso dall'Associazione di Promozione Sociale "Teatro Popolare Montorese", la Compagnia Teatrale "I Matt...Attori" di Roccarainola (Na) rappresenterà "Medusa", commedia in due atti scritta, diretta ed interpretata da Thomas Mugnano.

"Medusa", il nuovo lavoro di Thomas Mugnano, è un’inedita commedia in due atti che richiama alla memoria una delle figure più classiche della mitologia greca. 
Ma chi era costei? Insieme a Steno ed Euriale, era una delle tre Gorgoni. Medusa, delle tre, era la più bella ed era la sacerdotessa, casta e pura, del tempio della dea Minerva (Atena). 
In seguito ad una diatriba tra gli Dei sull'Olimpo, si consumò uno scellerato stupro ai danni della povera Medusa  da parte di Poseidone (Nettuno) che violentò la Gorgone nel tempio stesso di Atena, profanandolo irrimediabilmente. Tutto ciò accadde perché il dio del mare voleva vendicarsi di Atena per non essere stato scelto come protettore della capitale greca. Atena, non potendo infierire contro il dio colpevole, scaricò la sua ira, maldestra e ingiustificata, trasformando Medusa in un raccapricciante mostro trasformandole i capelli in viscidi serpenti e lo sguardo pietrificante. 
Una storia agghiacciante e paradossale perché ad essere punito doveva essere Poseidone (Nettuno) e non la bella ed innocente sacerdotessa. 
Medusa, quindi, è uno spettacolo ambientato solo nella mitologia? Assolutamente no! L'opera ha la pretesa di portare alla ribalta tutti i soprusi, le angherie e le sfaccettature di una società malata ed affetta da tradimenti coniugali, classismo sociale, di amori reali e posticci, ma soprattutto di "violenze carnali"
Inoltre, è un componimento teatrale interpretato da un cast di attori davvero eccelsi. 
Lo spettacolo prevede un variegato uso di effetti scenografici tra cui luci, suoni, repentini cambi di ambientazione, costumi, maschere, fuochi, suppellettili, e, chicca assoluta, diverse musiche eseguite dal vivo con sassofono e con uno strumento strabiliante: l'Handpan
Uno spettacolo vero e realistico miscelato da passaggi immaginifici, a tratti surreali, ma anche intriso di narrazione e di personaggi inquietanti e realistici. 

Foto Gallery
Informazioni Aggiuntive
Note
Il Festival Regionale del Teatro Amatoriale "Città di Montoro" si terrà presso l'atrio dell'edificio ex Scuole Elementari in Via Sottana 1 a Preturo di Montoro
Accessibilita
Grado di accessibilita
Totalmente accessibile
Prenotazioni
Informazioni di prenotazione
Per info e prenotazioni:
- 351 2589170 | 348 7073983 | 328 9399261
- teatropopolaremontorese@gmail.com | devita.alfonso@gmail.com
- facebook.com/teatropopolaremontorese.it
Comune di riferimento
Comune:
Montoro
Indirizzo
Dove:
Piazza Michele Pironti, 2, 83025 Montoro AV, Italia
Vai alla mappa visualizza in mappa
Oriari
Quando:


DOM
dalle 19:30

Mappa
Poligono GEO

Ti è piaciuto? Lascia una recensione!

La tua opinione è importante! Sarà visibile dopo approvazione dalla redazione.

Per inserire un commento devi essere un utente autenticato. Esegui accesso con Social Login

In cima
BESbswy