Il Teatro Parrocchiale S.Alfonso Maria dè Liguori di Avellino ospita il concerto spettacolo al buio della compagnia teatrale Puck Teatrè.

Venerdì 14 febbraio alle ore 20:00, attori, musicisti e spettatori, infatti, saranno totalmente immersi nel buio del teatro. 

Un invito a vivere l’esperienza di ascoltare con tutti i sensi, tranne che con la vista, la storia di Renzo, il ragazzino dal cuore stonato. 

Uno spettacolo “diverso” che parla di diversità in maniera globale e non specifica. Un racconto che cercherà di aggiustare il cuore di chi lo sentirà. 

Un modo per riprendere l’ascolto di se stessi nel silenzio del buio, accompagnati solo da una piccola luce che è metaforicamente una lucciola consegnata ad ogni spettatore all’ingresso e prima dell’inizio dello spettacolo. 

E' proprio attraverso il buio che lo spettatore è concentrato su se stesso e non può fare altrimenti e ritrova l’ascolto del proprio battito cardiaco, della propria respirazione, e ritrova anche il suono dei propri pensieri. 

Concentrazione totale per seguire il protagonista Renzo, che nella vita corre più degli altri, interpretato dal giovane e brillante attore all’anagrafe Lorenzo Brosca che …finalmente arriva alla bottega dell’Aggiustatutto, dove un cordiale omino sa riparare gli oggetti più strani ed insoliti ma non ha mai provato ad accordare un cuore stonato, come quello di Renzo . 

Una serie di battute tra i due che danno vita ad un dialogo al buio che lascia spazio all’immaginazione su temi che vanno dalla solitudine delle persone anziane, alla velocità con cui la vita assale ognuno nella quotidianità, dalla inclusione alle disabilità.

Nel finale, una volta riaccese le luci, si apre poi la fase di interazione dove i bambini posso partecipare alla stesura di alcune pagine del libro lasciate in bianco dall’autrice.

Lo spettacolo è con il violinista Edo Notarloberti, ed è tratto dall'albo illustrato "L'aggiustatutto" di Festa, Pepe e Belcastro.


 

Foto Gallery
Accessibilita
Grado di accessibilita
Totalmente accessibile
Prenotazioni
Informazioni di prenotazione
per info e prenotazioni 351 956 1462
Comune di riferimento
Comune:
Avellino
Indirizzo
Dove:
Piazza del Popolo, 1, 83100 Avellino AV, Italia
Vai alla mappa visualizza in mappa
Oriari
Quando:


VEN
dalle 20:00

Numero di telefono
Telefono:
351 956 1462
Indicazioni dell'organizzatore
Organizzatore:
puck teatrè
Mappa
Poligono GEO

Avellino

Piazza del Popolo, 1, 83100 Avellino AV, Italia

Ti è piaciuto? Lascia una recensione!

La tua opinione è importante! Sarà visibile dopo approvazione dalla redazione.

Per inserire un commento devi essere un utente autenticato. Esegui accesso con Social Login

In cima