Il Panathlon Club Ariano Irpino, con il patrocinio del Comune di Montecalvo Irpino, organizzerà l'evento relativo alla presentazione del libro “Memorie di una Janara” di Emanuela Sica. Sabato 5 Aprile appuntamento a Montecalvo Irpino, presso il Castello Ducale Pignatelli, a partire dalle ore 10.30.
Un’opera che consente di scoprire una figura affascinante e complessa, al contempo reale e magica, spesso descritta nei secoli come simbolo di oscurità, negatività, paura e demonizzazione. In realtà, quella che ci viene raccontata è una figura imprigionata in un’immagine distorta, costruita dal timore, dai pregiudizi e dalla volontà di mantenere le donne sotto il giogo di un patriarcato asfissiante. Un sistema che voleva negare loro la consapevolezza della propria dignità, forza e diritti naturali, impedendo la loro emancipazione. Questo libro, inoltre, lascia volutamente delle porte socchiuse, pronte a essere aperte solo da chi avrà il coraggio di andare oltre il testo e indagare più a fondo.
Emanuela Sica è nata ad Avellino nel 1975 e vive a Guardia Lombardi. Ha pubblicato raccolte di poesia, poesie in antologia, poesia e prosa, narrativa, oltre a racconti in varie antologie e il saggio "ROSSO Vdg-0 Antologia sulla violenza di genere" (2021, Delta 3 Edizioni). È avvocato cassazionista, giornalista pubblicista, attivista per i diritti delle donne contro la violenza di genere. Dirige l’Area Anti-Violenza di genere del Corpo Internazionale di Soccorso. Collabora a quotidiani, riviste, blog.
Il programma
Introduzione
Lucia Scrima - presidente Panathlon International Club Ariano Irpino
Saluti
Francesco Pepe - sindaco di Montecalvo Irpino
Massimo Ruccio - consigliere delegato alla Cultura
Dialogheranno con l'autrice Emanuela Sica gli alunni e le alunne dell'Istituto "Giulio Lusi" di Montecalvo Irpino sul tema: Erbarie o Streghe? Tradizione, Mito, Pregiudizio nella storia delle donne.
SAB
dalle 10:30
Evento libero
Ti è piaciuto? Lascia una recensione!
La tua opinione è importante! Sarà visibile dopo approvazione dalla redazione.
Per inserire un commento devi essere un utente autenticato. Esegui accesso con Social Login