La "Zeza di Cesinali" apre le celebrazioni del Carnevale portando in scena la sua versione più tradizionale.

Da sabato 1 marzo fino al giorno del martedì grasso per le strade irpine risuonerà la "Canzone della Zeza" e la rappresentazione della tradizionale quadriglia.

La Zeza mette in scena la commedia cantata di  Pulecenella Cetrulo e di sua moglie Zeza, entrambi alle prese con la difficile decisione se concedere o meno in sposa la loro brutta figlia Vencenzella a un pretendente da lei corrisposto qualificato come il cacciatore (o pescatore, o marinaio, o Don Nicola, sempre a seconda della variante di volta in volta inscenata). 

Zeza, mamma di Vencenzella, sarebbe in teoria favorevole al matrimonio della figlia con un altro spasimante, il ricco Don Zenobio, un dottore che pure l’ha chiesta in sposa; è contrario invece Pulecenella, al punto da spingersi a picchiare il facoltoso medico. Don Zenobio, per difendersi e vendicarsi, spara a Pulcinella, ferendolo ma senza ucciderlo.

A questo punto Pulcinella, ferito e disperato, non ha altra scelta che quella di rivolgersi, per essere curato, proprio all’attentatore alla sua vita, e così i due si accordano: Don Zenobio lo salva, ma in cambio si assicura la mano di Zeza, con l’aggiunta in più di una ricca dote. E si giunge al finale beffardo e cinico con tutti felici e contenti (tranne purtroppo i due innamorati delusi e lo stesso Pulcinella che, suo malgrado, ha dovuto fare buon viso a cattivo gioco) a ballare allegramente la quadriglia.

Il programma

Sabato 1 marzo
Ore 15:30
partecipazione al tradizionale Carnevale atripaldese.
Sfilata per le vie della città, canzone di Zeza e quadriglia in Piazza.

Domenica 2 marzo
Ore 10:30
Sfilata in Corso Vittorio Emanuela nella città di Avellino;
ore 15:30 Sfilata al Carnevale di San Michele di Serino;
ore 17:00 sfilata per le vie di Cesinali;
ore 17:30 esibizione alla pasticceria Dolce Angolo;
ore 18:30 esibizione alla Gelateria La Gondola.

Martedì 4 marzo
Ore 16:00
sfilata ed esibizione ad Aiello del Sabato;
 ore 17:30 sfilata a Cesinali ed esibizione da Angy bar;
ore 19:00 in Piazza Enrico Cocchia centro storico:
TRADIZIONALE ZEZONE FINALE e a seguire
"La Sagra del Maiale alla brace" e musica di Vinyl Gianpy

Foto Gallery
Accessibilita
Grado di accessibilita
Totally accessible
Comune di riferimento
City:
Cesinali
Indirizzo
Location:
Piazza Municipio, 1, 83020 Cesinali AV, Italia
Go to the map view on the map
Oriari
Timetable:

-
MAR SAB DOM
dalle 15:30

Map
Poligono GEO

Did you like it? Leave a review

Your opinion is important! It will be visible after approval by the editorial staff.

To post a comment you must be an authenticated user. Log in with Social Login

Logo Sistema Irpinia
Logo Provincia Avellino

Project financed and implemented with funds from the Province of Avellino

Contacts

Indirizzo sede legale
Ufficio Infopoint
Piazza Libertá 1 (Palazzo Caracciolo), 83100 – Avellino
C.F. 80000190647

Follow us

Facebook Instagram Twitter YouTube Telegram
Top
BESbswy