La "Zeza di Cesinali" apre le celebrazioni del Carnevale portando in scena la sua versione più tradizionale.
Da sabato 1 marzo fino al giorno del martedì grasso per le strade irpine risuonerà la "Canzone della Zeza" e la rappresentazione della tradizionale quadriglia.
La Zeza mette in scena la commedia cantata di Pulecenella Cetrulo e di sua moglie Zeza, entrambi alle prese con la difficile decisione se concedere o meno in sposa la loro brutta figlia Vencenzella a un pretendente da lei corrisposto qualificato come il cacciatore (o pescatore, o marinaio, o Don Nicola, sempre a seconda della variante di volta in volta inscenata).
Zeza, mamma di Vencenzella, sarebbe in teoria favorevole al matrimonio della figlia con un altro spasimante, il ricco Don Zenobio, un dottore che pure l’ha chiesta in sposa; è contrario invece Pulecenella, al punto da spingersi a picchiare il facoltoso medico. Don Zenobio, per difendersi e vendicarsi, spara a Pulcinella, ferendolo ma senza ucciderlo.
A questo punto Pulcinella, ferito e disperato, non ha altra scelta che quella di rivolgersi, per essere curato, proprio all’attentatore alla sua vita, e così i due si accordano: Don Zenobio lo salva, ma in cambio si assicura la mano di Zeza, con l’aggiunta in più di una ricca dote. E si giunge al finale beffardo e cinico con tutti felici e contenti (tranne purtroppo i due innamorati delusi e lo stesso Pulcinella che, suo malgrado, ha dovuto fare buon viso a cattivo gioco) a ballare allegramente la quadriglia.
Il programma
Sabato 1 marzo
Ore 15:30 partecipazione al tradizionale Carnevale atripaldese.
Sfilata per le vie della città, canzone di Zeza e quadriglia in Piazza.
Domenica 2 marzo
Ore 10:30 Sfilata in Corso Vittorio Emanuela nella città di Avellino;
ore 15:30 Sfilata al Carnevale di San Michele di Serino;
ore 17:00 sfilata per le vie di Cesinali;
ore 17:30 esibizione alla pasticceria Dolce Angolo;
ore 18:30 esibizione alla Gelateria La Gondola.
Martedì 4 marzo
Ore 16:00 sfilata ed esibizione ad Aiello del Sabato;
ore 17:30 sfilata a Cesinali ed esibizione da Angy bar;
ore 19:00 in Piazza Enrico Cocchia centro storico:
TRADIZIONALE ZEZONE FINALE e a seguire
"La Sagra del Maiale alla brace" e musica di Vinyl Gianpy
-
MAR
SAB
DOM
dalle 15:30
Ti è piaciuto? Lascia una recensione!
La tua opinione è importante! Sarà visibile dopo approvazione dalla redazione.
Per inserire un commento devi essere un utente autenticato. Esegui accesso con Social Login