La Pro Loco di Avellino, con il patrocinio del Comune e della Regione Campania, ha organizzato  domenica 2 marzo alle ore 10:00 la tradizionale sfilata dei Carnevali Irpini.

Un'occasione unica per immergersi nel centro cittadino per vivere le tradizioni popolari tra maschere, danze e musiche che raccontano la storia e la cultura della provincia.

La manifestazione vedrà la partecipazione di numerosi gruppi folkloristici provenienti da vari comuni dell'Irpinia. Tra i protagonisti, le celebri “Zeze” di Bellizzi, Capriglia Irpina, Cesinali, Mercogliano e Monteforte Irpino, le danze del “Ballo ‘Ntreccio” e del “Ballo ‘Ndreccio” da Petruro di Forino e Montoro, e le suggestive coreografie del “Laccio d’Amore” di Marzano di Nola e Pago del Vallo di Lauro.

Non mancheranno i Tarantellati di Volturara Irpina, la mascherata di Serino e i coloratissimi Scquaqualacchiun di Teora. Il Carnevale di Avellino sarà una vera e propria festa per grandi e piccoli, con una varietà di spettacoli che daranno vita alla città, offrendo una straordinaria opportunità di riscoprire le radici del folklore irpino.

Una giornata all'insegna della tradizione, della cultura e del divertimento, che renderà Avellino il cuore pulsante del Carnevale provinciale.

Foto Gallery
Accessibilita
Grado di accessibilita
Totalmente accessibile
Prenotazioni
Informazioni di prenotazione
evento libero
Comune di riferimento
Comune:
Avellino
Indirizzo
Dove:
Piazza del Popolo, 1, 83100 Avellino AV, Italia
Vai alla mappa visualizza in mappa
Oriari
Quando:


DOM
dalle 10:00

Numero di telefono
Telefono:
0825 2001
Indicazioni dell'organizzatore
Organizzatore:
pro loco avellino, comune di avellino
Mappa
Poligono GEO

Añadir nuevo comentario

Il tuo commento sarà visibile dopo approvazione dalla redazione.

Per inserire un commento devi essere un utente autenticato. Esegui accesso con Social Login

Superior
BESbswy