Al via la rassegna Italian Doc New Wave, giovani autori sulle rotte del cinema reale. Sarà Bisaccia a ospitare i primi quattro appuntamenti. Venerdì 30 e Sabato 31 Maggio "Portuali" di Perla Sardella e "Terra Nova - il paese delle ombre lunghe" di Lorenzo Pallotta. Ci si ritroverà al Cinema Romuleo in Corso Romuleo 86 alle ore 21.30.  Le due prossime proiezioni, nel paese dell'Irpinia d'Oriente, nei giorni di Venerdì 6 e Sabato 7 Giugno.  

"Portuali" (2024, 81'), in scena Venerdì 30 Maggio, alla presenza dell'autrice. Un gruppo di portuali del porto di Genova, uniti sotto la sigla C.A.L.P. (Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali), decide che le navi che trasportano armamenti ed esplosivi non sono più benvenute tra le banchine della loro città: si tratta di carri armati, bombe aeree e centrali di comando per droni che verranno utilizzati in guerre lontane in cui questi lavoratori non vogliono avere alcuna parte, neppure indiretta. Sono in lotta con autorità e sindacato affinchè le loro mani non siano più costrette a caricare e scaricare quei materiali di morte. La loro battaglia collettiva si intreccia all'agenda sindacale e alle vicende private dei singoli, sempre più lontani dall'essere ascoltati nelle proprie rivendicazioni professionali rispetto al passato più o meno recente della città. 

Perla Sardella si muove in un ampio campo creativo tra immagini fisse e in movimento, esplorando vari formati tra cui documentario, fotografia, installazioni audio e video con opere che si pongono all’intersezione tra sperimentazione e osservazione. Con sue opere filmiche ha vinto il concorso del Filmmaker Festival di Milano e partecipato a Visions du Réel, festival svizzero tra i maggiori appuntamenti internazionali del settore. "Portuali" ha concorso al Festival dei Popoli.

Sabato 31 Maggio "Terra Nova - il paese delle ombre lunghe" (2023, 53'), anche in questo caso è prevista la presenza dell'autore. Antartide, 1988. Una nave deve fuggire dalla morsa dei ghiacci per raggiungere la baia di Terra Nova. La rompighiaccio italiana Laura Bassi, nel 2023, segue la stessa rotta e raggiunge il punto più a sud del pianeta mai raggiunto da una nave. Il racconto naviga attraverso le comunicazioni radio, facendo sentire lo spettatore come se fosse all'interno di una navicella spaziale. L'essere umano viene riportato a uno stato primordiale, fatto di scoperte, resistenza e paure. Un'esperienza profondamente emozionale in un luogo remoto, pericoloso e ancora poco esplorato.

Lorenzo Pallotta, segnalatosi all’attenzione generale al Festival di Torino con la narrazione ibrida pseudodocumentaristica di Sacro moderno, è di recente tornato al festival piemontese con "Terra Nova – il paese delle ombre lunghe", attraversa e combina il film d’osservazione classicamente inteso con due delle principali tendenze documentaristiche contemporanee, il film d’archivio (found footage film) e il diario sperimentale.
 

Foto Gallery
Accessibilita
Grado di accessibilita
Totalmente accessibile
Comune di riferimento
Comune:
Bisaccia
Indirizzo
Dove:
Corso Romuleo, 91, 83044 Bisaccia AV, Italia
Vai alla mappa visualizza in mappa
Oriari
Quando:

-
VEN SAB
dalle 21:30

Prezzi di accesso
Prezzo:

Mappa
Poligono GEO

Bisaccia

Corso Romuleo, 91, 83044 Bisaccia AV, Italia

Ti è piaciuto? Lascia una recensione!

La tua opinione è importante! Sarà visibile dopo approvazione dalla redazione.

Per inserire un commento devi essere un utente autenticato. Esegui accesso con Social Login

In cima