Il Carnevale di Paternopoli 2025 si prepara a regalare tre giornate di festa tra tradizione, spettacolo e arte, consolidandosi come uno degli eventi più attesi dell’Irpinia.

Con il tema '7 carri in 4 atti', la manifestazione promette un’esperienza unica attraverso un viaggio scenografico che esalterà le diverse forme artistiche. L’evento si svolgerà nelle giornate di domenica 2 marzo, martedì 4 marzo e domenica 9 marzo, con un programma ricco di sfilate, musica e spettacoli.

L’inaugurazione ufficiale è prevista per domenica 2 marzo, con l’apertura degli stand alle ore 14.00 all’interno del Circuito del Carnevale. Alle 15.30 partirà la grande sfilata dei carri allegorici, ciascuno ispirato a una disciplina artistica come musica e danza, teatro e cinema, pittura, scultura e architettura, poesia e letteratura. L’arrivo della madrina Fabrizia Santarelli darà il via agli spettacoli di danza in Piazza Kennedy alle 18.30. La serata si concluderà con una serie di dj set che vedranno protagonisti Domenico Cappuccio, Dpm, Klast e Antony Voice.

Martedì 4 marzo, il Carnevale continuerà con l’apertura degli stand alle 14.00 e una nuova sfilata alle 15.30, sempre presentata da Giuseppe Joy Saveriano. Alle 18.30, Piazza Kennedy ospiterà uno spettacolo di gruppi di ballo, mentre la serata si chiuderà con un revival musicale dedicato agli anni ‘70 e ‘80.

Domenica 9 marzo, ultimo giorno di festeggiamenti, il programma seguirà la stessa struttura con l’apertura degli stand alle 14.00 e la sfilata alle 15.30. Ospite speciale sarà la madrina Ainett Stephens, che darà il via agli spettacoli di danza prima dell’inizio della serata musicale con i dj set di Patrik, Mike L&F, Dpm e la voce di Alberto Pascucci.

Il Carnevale di Paternopoli affonda le sue radici nella storia locale e rappresenta una delle manifestazioni più importanti della provincia di Avellino. Le sue origini risalgono alla fine degli anni ‘40, quando Alfonso Basile organizzò la prima edizione, intitolata 'La scoperta dell'America', con una nave allegorica a rappresentare il viaggio degli emigranti. Nel tempo, l’evento è cresciuto fino a diventare un vero e proprio simbolo della tradizione irpina, unendo folklore e innovazione per regalare a cittadini e visitatori un’esperienza indimenticabile.
 

Foto Gallery
Comune di riferimento
Comune:
Paternopoli
Indirizzo
Dove:
Piazza John Fitzgerald Kennedy, 83052 Paternopoli AV, Italia
Vai alla mappa visualizza in mappa
Oriari
Quando:


DOM
dalle 14:00


MAR
dalle 14:00


DOM
dalle 14:00

Numero di telefono
Telefono:
392 160 0390
Indicazioni dell'organizzatore
Organizzatore:
Associazione Carnevale di Paternopoli
Allegati vari
Allegati:
Mappa
Poligono GEO

Ti è piaciuto? Lascia una recensione!

La tua opinione è importante! Sarà visibile dopo approvazione dalla redazione.

Per inserire un commento devi essere un utente autenticato. Esegui accesso con Social Login

In cima
BESbswy