Il Ministero della Cultura, con la Direzione Generale Musei e la Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, aderisce anche quest’anno alle Giornate Europee dell’Archeologia (GEA), in programma dal 13 al 15 Giugno 2025.
Nei luoghi della cultura italiana sono previste attività volte a promuovere il patrimonio archeologico e far conoscere il lavoro dell’archeologo: visite guidate, laboratori, escursioni e altri eventi organizzati con il consueto spirito che anima le "GEA", caratterizzate dalla volontà di mantenere vivo il dialogo con il pubblico, le università, gli enti locali, le associazioni e tutti gli attori del territorio.
Anche ad Avella si rinnova l’appuntamento con l’iniziativa del Ministero della Cultura che, Sabato 14 Giugno, consente l’apertura straordinaria serale del Museo Immersivo e Archeologico "MIA", allestimento tecnologico realizzato presso il Palazzo Baronale.
Si tratta di un percorso multimediale caratterizzato da proiezioni, suggestioni grafiche, quadri parlanti e postazioni di Realtà Virtuale per raccontare la storia di Avella dai primi insediamenti sul territorio, passando per l’Abella romana, il medioevo e arrivando all’800 e all’Avella moderna.
La narrazione della storia di Avella si intreccia con gli eventi di stampo internazionale per contestualizzare l’evoluzione del territorio irpino.
Postazioni educational e postazioni dedicate ad un pubblico di persone cieche e ipovedenti completeranno l’esperienza.
L’iniziativa, promossa dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno in collaborazione con Avellarte, ha l’obiettivo di incentivare e promuovere la conoscenza del patrimonio e dell’identità culturale del territorio.
SAB
dalle 18:00
alle 22:00
MIA Avella – Museo Immersivo e Archeologico di Avella
Piazza Municipio, 83021 Avella AV
Ti è piaciuto? Lascia una recensione!
La tua opinione è importante! Sarà visibile dopo approvazione dalla redazione.
Per inserire un commento devi essere un utente autenticato. Esegui accesso con Social Login