Con l’arrivo di febbraio, il mese di San Valentino e degli innamorati, prende il via la rassegna concertistica invernale 'Innamorati della Musica' organizzata dall’Associazione Igor Stravinsky di Avellino. La stagione invernale, presentata il 4 gennaio nella Sala delle Arti a Manocalzati, si preannuncia ricca di proposte musicali accattivanti, novità e sorprese.
Si parte il 2 febbraio con 'Emozioni pianistiche' di Sandro De Palma, pianista formatosi con Vincenzo Vitale e perfezionatosi con Nikita Magaloff e Alice Kezeradze-Pogorelich. Tra i suoi traguardi più significativi, l’esecuzione integrale degli Studi di Chopin al Festival Internazionale "Arturo Benedetti Michelangeli" nel 1983 e il debutto alla Wigmore Hall di Londra nel 1998. La sua carriera lo ha portato a esibirsi sui palcoscenici più prestigiosi d’Europa, Asia e America, collaborando con orchestre e musicisti di fama internazionale.
Il programma del concerto include i Drei Klavierstücke D.946 di Franz Schubert, con l’esecuzione di Allegro assai, Allegretto e Allegro, seguiti dalla Sonata in re minore op. 31 n.2 “La Tempesta” di Ludwig van Beethoven, articolata nei movimenti Largo-Allegro, Adagio e Allegretto. La serata proseguirà con un omaggio a Frédéric Chopin, con l’esecuzione di due Notturni op. 27, nello specifico il N.1 in do diesis minore e il N.2 in re bemolle maggiore. Il repertorio chopiniano sarà ulteriormente esplorato con tre Studi op.25, N.1 in la bemolle maggiore, N.2 in fa minore e N.3 in fa maggiore, per concludersi con lo Scherzo n.1 op. 20 Presto con fuoco.
Un evento imperdibile per gli amanti della musica classica, che inaugurerà la stagione concertistica con un viaggio tra le emozioni del grande repertorio pianistico.
DOM
dalle 17:30
Ti è piaciuto? Lascia una recensione!
La tua opinione è importante! Sarà visibile dopo approvazione dalla redazione.
Per inserire un commento devi essere un utente autenticato. Esegui accesso con Social Login