Domenica 2 Marzo la rievocazione teatrale “Chi trase a Montefusco”, testo ed adattamento teatrale a cura di Emilia Dente. Il Carcere di Montefusco ha una lunga storia di sangue e tormento. Una storia poco conosciuta, per tanti aspetti ignota alla storiografia ufficiale, come ignoti sono i tanti prigionieri, uomini, donne e pure bambini il cui tragico destino si è consumato tra le sue possenti mura.
La Storia e la Giustizia, figure narranti, intrecciano le loro voci in un cammino narrativo originale e attraversano il roccioso sotterraneo, dove, dal buio della storia emergono i boia infami, gli ardimentosi rivoluzionari e i nobili patrioti e dove, tra le ombre del tempo, affiorano respiri e frammenti di donne perdute e presunti briganti che si animano nelle taglienti parole ed echeggiano nelle cavità del cuore.
Il testo della narrazione teatrale è prodotto in autoedizione dall’autrice ed è parte del più ampio progetto “Memoria storia viva”, lavoro di recupero della memoria storica ed etnografica montefuscana comprendente altre sei monografie dedicate ai monumenti, alle arti e alla memoria della cittadina montefuscana, antico Capoluogo del Principato Ultra.
DOM
dalle 09:30
Ti è piaciuto? Lascia una recensione!
La tua opinione è importante! Sarà visibile dopo approvazione dalla redazione.
Per inserire un commento devi essere un utente autenticato. Esegui accesso con Social Login