Torna 'Fiesta – Perché Restare', la manifestazione che si terrà il 14 e 15 Giugno si conferma come uno degli appuntamenti più attesi dell’estate irpina. Nata da un’idea semplice ma potente, la festa promossa dalla Pro Loco Mons Militum punta a dare voce a chi sceglie di restare, di investire nel proprio territorio e nella propria comunità.
La conferenza stampa di presentazione della terza edizione si è svolta presso il Circolo della Stampa di Avellino, dove gli organizzatori hanno illustrato il ricco programma che animerà il centro di Montemiletto per tutto il weekend. Una due giorni che coniuga intrattenimento, gastronomia, sport e momenti di riflessione, con un messaggio forte e chiaro: restare è una scelta possibile e coraggiosa.
'Fiesta – Perché Restare' è molto più di un festival: è un percorso di riflessione e partecipazione attiva che intende valorizzare il territorio, dare voce ai giovani e rafforzare il legame con le radici locali. Attraverso musica, arte, incontri culturali, l’iniziativa promuove nuove visioni di sviluppo e invita a riscoprire il valore del “restare” nei piccoli paesi del Sud, con uno sguardo al futuro e alla sostenibilità sociale ed economica.
Nel corso dell’incontro con la stampa, i promotori hanno sottolineato l’importanza dell’evento come strumento di valorizzazione dell’Irpinia, non solo per chi la vive ogni giorno ma anche per chi vi torna o la scopre per la prima volta.
“Scegliere l’Irpinia può essere una soluzione attrattiva – ha dichiarato, Luisa Petrillo una degli organizzatori –. La Pro Loco di Montemiletto dedica tutto il suo tempo a riempire le giornate estive di eventi e iniziative per i ragazzi, affinché non si annoino mai e possano trovare sempre punti di aggregazione sociale. È un lavoro che non finisce mai. L’Irpinia è ricca di intrattenimento: si sa sempre cosa fare”.
Il programma dell’evento si aprirà sabato pomeriggio con tornei sportivi e stand animati dalle associazioni locali, seguiti in serata da concerti e DJ set. Domenica mattina sarà invece dedicata a un momento clou della manifestazione: il salotto di discussione, uno spazio aperto al confronto tra cittadini, enti e associazioni.
“Abbiamo cercato di potenziare questo momento – ha spiegato il presidente della Pro Loco, La Rosa Florindo – partendo dalle buone pratiche, perché raccontare e mostrare che si può fare rende il messaggio concreto. Il contributo delle associazioni coinvolte è stato fondamentale: realtà che nemmeno conoscevo e che si sono rivelate eccellenti. Speriamo che questo salotto possa rappresentare il manifesto di qualcosa di più grande, nato dalla collaborazione e dall’unione”.
Nel pomeriggio di domenica torneranno i tornei e le attività in piazza, fino alla chiusura musicale con i concerti dei B’alleria e dei Free Rolling. Per tutta la durata dell’evento saranno attivi stand gastronomici con specialità locali, birra alla spina e dolci.
SAB
dalle 14:30
DOM
dalle 10:00
Montemiletto
Via Roma, 2, 83038, Montemiletto AV, Italia
Ti è piaciuto? Lascia una recensione!
La tua opinione è importante! Sarà visibile dopo approvazione dalla redazione.
Per inserire un commento devi essere un utente autenticato. Esegui accesso con Social Login