Domenica 5 gennaio, alle ore 20.00, il Santuario del Santissimo Rosario sarà teatro di un evento musicale di straordinaria intensità "Note per la Pace". Il prestigioso coro diretto da Carmine D’Ambola, con la voce solista di Antonella Carpenito e il pianoforte di Giovanna Petitto, proporrà un repertorio capace di incantare e ispirare riflessioni sul valore della pace.

Organizzato dal Polo Umanistico, che riunisce diverse realtà culturali e associative irpine, il concerto combina arte, spiritualità e impegno sociale. Il programma prevede brani suggestivi come Quando nascette Ninno di S. Alfonso Maria de’ Liguori, La Vergine degli Angeli di Giuseppe Verdi e Dona nobis pacem di Mozart, accanto a classici del repertorio natalizio, per un viaggio emozionale attraverso le note e i valori universali.

In questo anno giubilare, l’iniziativa si inserisce nell’invito a essere Pellegrini della Speranza, un messaggio di fiducia e conforto in un’epoca segnata da crisi umanitarie. Con il sostegno di associazioni come APS Carlo Gesualdo, Edizioni Sinestesie, Avellino Letteraria, Amica Sofia e altre, l’evento non è solo un omaggio alla bellezza musicale ma anche un’occasione per promuovere la cultura e la coesione sociale in un territorio che mira a superare la stagnazione economica e sociale.

Presentato da Annamaria Picillo, inaugura il programma culturale 2025 del Polo Umanistico, riaffermando l’impegno a costruire una comunità equa e solidale attraverso l’arte e il dialogo.

Prenotazioni
Informazioni di prenotazione
Ingresso libero
Comune di riferimento
Comune:
Avellino
Indirizzo
Dove:
Piazza del Popolo, 1, 83100 Avellino AV, Italia
Vai alla mappa visualizza in mappa
Oriari
Quando:


DOM
dalle 20:00

Indicazioni dell'organizzatore
Organizzatore:
Polo Umanistico
Mappa
Poligono GEO

Ti è piaciuto? Lascia una recensione!

La tua opinione è importante! Sarà visibile dopo approvazione dalla redazione.

Per inserire un commento devi essere un utente autenticato. Esegui accesso con Social Login

In cima
BESbswy