E' tutto pronto a Savignano Irpino per la Festa di Sant'Anna. La ricorrenza nel paese della Valle del Cervaro affonda le sue radici nella seconda metà del 1600, la protettrice del borgo tra i più belli d'Italia nonchè delle madri e delle partorienti ha infuso grande devozione nella popolazione locale. Celebri i Carri del Grano di Sant'Anna che con la nascita delle moderne mietitrebbie non hanno più avuto ragione di esistere. La prima festa in suo onore, a Savignano Irpino, risale al 1924. Papa Sisto IV (1414-1484) ha fissato la data della memoria liturgica al 26 Luglio.  

Molto ricchi il programma religioso (ha preso il via lo scorso 17 Luglio) e civile (da Venerdì 25 Luglio e fino al 15 Agosto): Santa Messa, Processione Penitenziale, Processione con lo spettacolo pirotecnico, luminarie, momenti culturali, esposizioni, l'atteso concerto di Shade con il suo Summer Tour, gruppi bandistici, la Tarantula Garganica, la 48° Sagra delle Orecchiette del 9 Agosto e l'estrazione della Lotteria con spettacolo a Ferragosto.

Il Programma civile 

Venerdì 25 Luglio

L'intera giornata sarà allietata dal complesso bandistico "Città di Pannarano".
Ore 10.30
Ritrovo presso la Chiesa Madre San Nicola Vescovo per la presentazione del libro "Ci rivediamo a Sant'Anna, un viaggio nell'incantevole borgo di Savignano Irpino" di Veronica e Barbara Cirignano 
A cura della Biblioteca Comunale
A seguire, apertura al pubblico dell'esposizione "Arti e Tradizioni Savignanesi", allestita presso la sede del Comitato Festa S.Anna. 
Ore 21.00
Accensione luminarie
A cura della ditta "Blasi Luminarie"
Ore 21.30
Corso Vittorio Emanuele
Spettacolo musicale "Tarantula Garganica", gruppo di musica e danza popolare del Gargano

Sabato 26 Luglio

L'intera giornata sarà allietata dal "Gruppo Bandistico Città di Manfredonia". Durante la Processione, spettacolo pirotecnico a cura della ditta "Cimmino" di Quadrelle
Ore 22.00
Piazza Umberto I 
Concerto Bandistico "Città di Manfredonia"

Domenica 27 Luglio 

Ore 22.00

Via della Repubblica (sono previsti punti di ristoro)
Shade in concerto - Summer Tour

Vito Ventura (Torino, 10 dicembre 1987), in arte Shade, è un cantante, freestyler e doppiatore torinese. Il suo nome inizia a circolare nella scena rap sin dalla sua adolescenza, quando vince per due volte la selezione piemontese del contest di freestyle Tecniche Perfette e partecipa al Death Match dello storico 2thebeat nel 2005, a cui segue la pubblicazione della sua prima demo, dal titolo A no? Nel 2009 pubblica il secondo EP intitolato Mega. Durante un evento presso le Lavanderie Ramone, realizza insieme a Ensi e Fred de Palma uno dei video di freestyle italiano più visti di sempre. Nel 2013 partecipa alla seconda edizione di MTV Spit, aggiudicandosi la gara di freestyle durante la finale contro Nitro e Fred De Palma, per poi pubblicare l’EP Supereroe offresi. Nel 2015 arriva il primo album Mirabilansia, seguito nel 2016 dal secondo lavoro in studio Clownstrofobia e dalla partecipazione al film Zeta, in cui interpreta se stesso. Il 2017 è l’anno dell’affermazione davanti al grande pubblico grazie ai singoli Bene ma non benissimo (certificato doppio Platino) e Irraggiungibile (triplo Platino) insieme a Federica Carta. Nel 2018 firma la hit estiva Amore a prima Insta, che anticipa la pubblicazione nel novembre dello stesso anno del terzo album Truman (certificato Oro). Il 21 dicembre 2018 viene annunciata la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2019 con Senza farlo apposta, presentato in coppia con Federica Carta, seguito nello stesso anno dal grande successo La hit dell’estate. Nel 2020 escono altri brani che impreziosiscono la sua carriera e si aggiungono alla schiera delle certificazioni ottenute, come Allora Ciao, Autostop e nel 2021 la hit In un’ora, che diventa la colonna sonora dell’estate italiana. Shade torna nel 2022 con Tori seduti insieme a J-Ax e nel 2023 pubblica Pendolari, Lunatica e Per sempre mai, terza collaborazione con Federica Carta, singoli che anticipano il nuovo progetto discografico dell’artista Diversamente Triste uscito il 7 Luglio e che vede la partecipazione di rapper come Vegas Jones, Giaime, Madman, Nerone e Dani Faiv.

Sabato 2 Agosto

Ore 18.00
Arrivo ed accoglienza della Madonna dell'Incoronata 

Giovedì 7 Agosto

Ore 19.30
Lungo Corso Vittorio Emanuele "Culture in festa": serata organizzata dal Comitato Festa Sant'Anna in collaborazione con il Progetto SAI (Sistema Accoglienza Integrazione) Monteleone di Puglia ampliamento di Savignano Irpino

Sabato 9 Agosto 

48° Sagra delle Orecchiette 
Spettacolo musicale a cura del Comune di Savignano Irpino

Venerdì 15 Agosto

Ore 21.30
Corso Vittorio Emanuele 
Spettacolo musicale con "Le stelle italiane tributo ufficiale Bagutti" a cura del Comune di Savignano Irpino; a conclusione dello spettacolo estrazione della Lotteria di Sant'Anna presso Bar 24


Programma religioso 

Dal 17 al 25 Luglio

Chiesa Madre
Novena in onore di Sant'Anna

24 Luglio

Al termine della Santa Messa, Adorazione Eucaristica animata dal Rinnovamento nello Spirito Santo di Ariano Irpino

25 Luglio

Durante la Santa Messa, Benedizione delle "Portatrici di Sant'Anna" 

26 Luglio

Ore 6.00
Ritrovo presso la "Fontana Angelica" e partenza per la tradizionale Processione Penitenziale
Ore 7.30
Chiesa Madre
Santa Messa
Ore 11.00
Chiesa Madre
Santa Messa
Ore 18.30
Chiesa Madre
Santa Messa presieduta dal Vescovo Sergio Melillo e a seguire Processione per le vie del paese. Al termine della stessa, la statua sosterà presso la chiesa del Purgatorio

14 Agosto

Ore 18.30
Ritrovo presso la chiesa del Purgatorio e partenza verso il Centro Medico Sociale "Don Orione"
Ore 19.00
Santa Messa e a seguire Processione verso la Chiesa Madre

Foto Gallery
Informazioni Aggiuntive
Note
Con il patrocinio del Comune di Savignano Irpino
Accessibilita
Grado di accessibilita
Totalmente accessibile
Indirizzo
Dove:
Corso Vittorio Emanuele, 8, 83030 Savignano Irpino AV, Italia
Vai alla mappa visualizza in mappa
Oriari
Quando:


VEN
dalle 10:30


SAB
dalle 06:00

Shade in concerto

DOM
dalle 22:00


SAB
dalle 18:00


GIO
dalle 19:30

48° Sagra delle Orecchiette 

SAB


GIO
dalle 18:30


VEN
dalle 21:30

Prezzi di accesso
Prezzo:

Evento libero

Mappa
Poligono GEO

Ti è piaciuto? Lascia una recensione!

La tua opinione è importante! Sarà visibile dopo approvazione dalla redazione.

Per inserire un commento devi essere un utente autenticato. Esegui accesso con Social Login

In cima